È una convention ricca di novità per i fan della Marvel. Dopo l’annuncio della conclusione dell’universo Ultimate, prevista per il mese di aprile del 2026, e la presentazione della nuova miniserie Godzilla: Infinity Roar, la Casa delle Idee ha ancora un colpo in canna: Moon Knight tornerà protagonista con una nuova serie regolare in uscita a febbraio 2026 negli Stati Uniti.
Quando uscirà la serie?
L’annuncio è stato dato durante il New York Comic Con 2025 – la convention di fumetti più importante del Nord America – nel corso del panel dedicato alle prossime uscite Marvel. Il personaggio, uno dei più tetri e complessi dell’universo supereroistico, farà il suo ritorno in una collana che promette di approfondire ulteriormente la sua psicologia frammentata e il legame mistico con il dio egizio Khonshu.

Uno sguardo alla cover del primo numero
La serie sarà realizzata dallo sceneggiatore abituale di Moon Knight, Jed MacKay e da Devmayla Praminik, con la copertina di E.M. Gist. Di seguito alcune immagini scattate da Bleeding Cool al Retailer Panel. Uno sguardo alla copertina – la promo cover – e alle tavole interne di Moon Knight #1 di Devmayla Praminik.
Il palcoscenico del New York Comic Con
Il New York Comic Con, organizzato da ReedPop dal 2006, si conferma anche quest’anno come il più grande evento del settore negli Stati Uniti. Tradizionalmente inaugurato con il Retailer Day, dedicato ai rivenditori di fumetti, il NYCC si è ormai trasformato in una vetrina internazionale per annunci, anteprime e incontri con autori e artisti.

Moon Knight, l’avatar di Khonshu
Moon Knight fu creato dallo scrittore Doug Moench e dall’artista Don Perlin, apparendo per la prima volta in Werewolf by Night #32 nel 1975. Cinquant’anni dopo, è tornato Marc Spector, figlio di un rabbino, fu un Force Recon Marine, poi un agente della CIA prima di diventare un mercenario. Ucciso da Raoul Bushman, il dio Khonshu lo resuscita come suo avatar, e lui diviene il vigilante Moon Knight, assumendo anche le identità alternative di Steven Grant, del tassista Jake Lockley, e del detective in abito elegante e consulente della polizia Mr. Knight.
In seguito, si scopre che queste sono manifestazioni di un disturbo di personalità multipla, e l’eroe acquisisce una forza e una resistenza sovrumane derivanti dalle fasi lunari. Nelle ultime apparizioni fumettistiche Moon Knight ha brandito il Pugno di Khonshu, per poi essere successivamente protagonista prima di uno scontro e poi di una collaborazione con i vampiri dell’Universo Marvel.
Moon Knight: tra il ritorno nei fumetti e l’incertezza sul futuro televisivo
Oscar Isaac ha interpretato il personaggio nella serie del Marvel Cinematic Universe Moon Knight nel 2022. Nonostante il successo della prima stagione su Disney Plus, sembra sempre più lontana una seconda stagione, con cast e autori che ammettono di non avere alcuna informazione concreta sul futuro del personaggio. Infatti, in una recente intervista rilasciata a ScreenRant, il compositore Hesham Nazih, autore della colonna sonora di Moon Knight, ha ammesso di non avere informazioni su una seconda stagione. Alla domanda diretta sul futuro della serie, Nazih ha risposto:
“È la domanda da un milione di dollari. Nessuna sa. Neanche Mohamed Diab (uno dei registi della serie, Ndr.). Nessuna ne ha mai parlato. Se tu chiedi a qualcuno, cosa che io ho fatto, ottieni un semplice ‘Nessuno sa’.”
Una situazione di stallo che delude i fan, soprattutto dopo l’apprezzamento per la performance di Isaac e per il tono maturo e psicologico della serie, considerata una delle più sperimentali del MCU.
Il personaggio nei fumetti e nei crossover recenti
Nonostante l’incertezza sul piccolo schermo, Moon Knight continua a vivere nei fumetti. Nella recente miniserie Marvel Zombies, infatti, è apparso in una veste del tutto nuova: l’avatar di Khonshu non era più Marc Spector, ma Eric Brooks, meglio conosciuto come Blade. Un cambiamento che ha incuriosito i lettori e dimostra come Marvel stia continuando a esplorare nuove direzioni per il personaggio.