Ecco qui di seguito, in anteprima, le uscite saldaPress che saranno disponibili in edicola, fumetteria, libreria e sullo store online nella settimana dal 13 al 19 ottobre 2025.
saldaPress – Le uscite dal 13 al 19 ottobre 2025
Napalm Lullaby vol. 2 (di 2)
Napalm Lullaby vol. 2 (di 2)
Volume in edizione Variant con disegno di copertina realizzato da James Harren.
Godzilla: Hic Sunt Dracones II – Figli dei giganti
17 ottobre – 168 x 256, Brossurato, 128 pp., col. – Euro 16.06
Miti antichi e mostri titanici si scontrano in una battaglia che scuote la terra! La cospirazione che ha portato Sir Francis Drake a nascondere il suo tesoro sull’Isola dei Mostri va indietro nel tempo, fino all’antica Roma che, al culmine della sua potenza, ebbe modo di sperimentare la furia distruttrice dei kaiju. Ma chi sono i “Figli dei Giganti” e qual è la missione di questa misteriosa confraternita?
Figli dei giganti è il nuovo e inedito capitolo della saga di Godzilla: Hic Sunt Dracones, firmato da Frank Tieri e Inaki Miranda. In questa nuova avventura i due autori ci mostrano come tutto è cominciato, come Godzilla è stato scoperto dai leader del mondo e come, tra miti e leggende, il Re dei Kaiju ha cambiato per sempre la Storia!

Godzilla: Hic Sunt Dracones II – Figli dei giganti
Euro 16.06

17 ottobre – 160 x 210, Brossurato, 64 pp., col. – Euro: 5.23
Nel numero #56 della nuova, eccezionale e inedita versione a colori del capolavoro di Robert Kirkman, prosegue il diciannovesimo arco narrativo della serie: Alexandria, Hilltop e il Regno stringono un’alleanza per rovesciare il dominio oppressivo dei Salvatori.
The Walking Dead Color Edition ripropone l’epopea di Rick Grimes in una nuova, eccezionale e inedita versione a colori. Due episodi originali per ognuna delle uscite mensili ricolorati da Dave McCaig. Oltre alla storia a fumetti, un’ampia parte redazionale in cui Robert Kirkman ci porta dietro le quinte della sua creatura editoriale per raccontarci aneddoti e curiosità per la prima volta rivelati al pubblico. Una straordinaria occasione per immergersi nella serie a fumetti più popolare degli ultimi vent’anni per chi ancora non l’ha letta, e per vederla con occhi nuovi per chi l’ha già amata e… divorata.
