Cosa accade quando due brand colossali come Crunchyroll e AnimeJapan iniziano a lavorare insieme ad una nuova iniziativa? Nasce così New Creator Awards, un progetto che si pone il nobile obiettivo di premiare aspiranti creatori di anime.
Fino a pochi anni fa, quello degli anime sembrava un settore fortemente acclamato e sviluppato solo in Oriente. Con l’avvento dello streaming attraverso piattaforme come Netflix, Prime Video, Disney+ e naturalmente Crunchyroll, gli anime hanno conquistato ogni parte del mondo.
Questa crescita ha portato anche una certa attenzione sul settore che prima non c’era e sono sempre più numerosi i giovani che sognano di lavorare proprio nell‘industria dell’animazione. New Creator Awards mira proprio a stanare i giovani talenti, per dare a loro la possibilità di iniziare a realizzare il proprio sogno.
Cosa prevede la vittoria del concorso New Creator Awards
Il concorso è aperto a studenti nel campo dell’animazione e sono ammessi cortometraggi di circa 15 minuti o meno. I progetti vincitori saranno trasmessi in Giappone su d_Anime Store in oltre 200 paesi e territori provenienti da tutto il mondo. A diffondere le opere sarà proprio Crunchyroll brand che ormai conferma la sua egemonia sull’industria animata, in tutto il globo.
In totale sono disponibili 7 premi . Il vincitore del primo premio si aggiudicherà un milione di yen (circa 6.780 dollari). Mentre il vincitore del Crunchyroll Award, avrà diritto ad una borsa di studio di un milione di yen e i vincitori di quattro categorie riceveranno un premio di 300.000 yen (circa 2.030 dollari) ciascuno.
Tali risorse dovranno essere spese nelle aree di applicazione tecnica, regia, character design e arte. Infine, il vincitore dell’AnimeJapan Special Award avrà la possibilità di presentare il proprio cortometraggio a convention di anime nazionali e internazionali.
Sembra proprio un buon trampolino di lancio per i giovani artisti nipponici. Le iscrizioni al concorso sono aperte dal 31 gennaio 2026. Invece l’annuncio dei vincitori è previsto da AnimeJapan il 28 marzo 2026.
Ma chi sarà a giudicare le opere? La risposta è più semplice del previsto. Sarà lo stesso Comitato Esecutivo di AnimeJapan, che rappresenta 22 case di produzione di anime e un’organizzazione, a fare da giuria. Se ti interessa, il sito web per l’invio delle opere è disponibile solo in giapponese qui.
AnimeJapan, ulteriori dettagli dell’evento
Se non conosci bene l’evento di cui stiamo parlando, segna in agenda che il prossimo AnimeJapan si celebrerà dal 28 al 31 marzo 2026. In genere, i primi due giorni , la manifestazione apre le porte al pubblico proveniente da ogni parte del mondo. Mentre gli ultimi due saranno riservati solo agli addetti ai lavori del settore.
Nelle scorse edizioni l’evento ha registrato 152.400 partecipanti nelle due giornate aperte al pubblico, con un aumento del 15% rispetto all’edizione del 2024 (che a sua volta aveva registrato un aumento del 32% rispetto al 2023). Il numero di quest’anno è il più alto mai registrato dall’evento, superiore ai 152.331 partecipanti del 2018.
Inoltre, sembrerebbe che 1 partecipante su 10 proveniva da un paese estero. Conferma del fatto che AnimeJapan sta conquistando gradualmente tutti i Paesi. Lo scorso anno, per l’evento AnimeJapan è stato un anno ricco di sorprese e traguardi raggiunti. Non a caso erano presenti ben 116 stand (numero più alto di sempre). Ma AnimeJapan anche quest’anno si prepara a sorprendere i presenti con l’istituzione di un nuovo palco chiamato “White”.
In attesa di ulteriori informazioni, ti lasciamo con la programmazione autunnale di Crunchyroll che prevede succulente novità. Leggila qui.