Goldrake torna su Rai 2: dal 5 ottobre la serie classica restaurata

Goldrake torna su Rai 2 dal 5 ottobre 2025: la serie classica restaurata, con 71 episodi e 3 inediti, riportata in TV a quasi 50 anni dal suo debutto. Un evento che unisce nostalgia e nuove generazioni

Mr. Kent
Posticipato il ritorno di Goldrake su Rai2 - Arriverà a ottobre

La Rai ha finalmente ufficializzato una notizia che i fan di lunga data attendevano con trepidazione: la serie animata originale di Goldrake tornerà in TV a partire da domenica 5 ottobre, con i primi due episodi in onda su Rai 2 alle ore 19.00.

Si tratta di un annuncio che segna un vero e proprio evento televisivo e culturale. Goldrake, conosciuto anche come UFO Robot Grendizer o Atlas UFO Robot, rappresenta infatti uno dei pilastri dell’animazione giapponese e un punto di svolta epocale nella storia della televisione italiana.

Inizialmente, i palinsesti Rai avevano indicato come data di partenza l’8 settembre, con collocazione nelle prime ore del mattino. Una scelta che aveva lasciato interdetti molti appassionati, per via dell’orario poco accessibile. Ma la nuova comunicazione ufficiale ha ribaltato la situazione: l’appuntamento sarà domenicale, in fascia preserale, una collocazione che conferma la volontà della Rai di valorizzare davvero questa storica produzione.

Goldrake torna su Rai2

Una programmazione ancora da chiarire

Al momento, non è stato ancora definito con precisione quando verranno trasmessi i successivi episodi. Nel palinsesto ufficiale della prossima settimana non compaiono ulteriori puntate oltre alle prime due, e non è escluso che la Rai scelga una cadenza settimanale, sempre la domenica sera, per portare avanti la programmazione.

La serie originale conta ben 71 episodi, che saranno proposti in versione restaurata, per permettere al pubblico di rivedere il celebre anime con una qualità visiva migliorata. A questi si aggiungeranno tre episodi mai trasmessi prima sulla Rai, materiale inedito che rappresenta un ulteriore motivo di interesse per i collezionisti e per chi non vuole perdersi nessuna sfumatura della saga.

È inoltre molto probabile che la serie venga resa disponibile anche su RaiPlay, così da permettere agli spettatori di recuperare le puntate on demand.

Goldrake e Cat's Eye - Da settembre su Rai 2

Dalla novità al mito

L’annuncio della messa in onda di Goldrake non arriva dal nulla. Già lo scorso giugno, dopo l’ottimo riscontro ottenuto da Goldrake U, la nuova serie remake/reboot diretta da Go Nagai e firmata Toei Animation, la Rai aveva anticipato che entro la fine del 2025 sarebbe arrivata anche la storica serie originale.

Così, a quasi mezzo secolo di distanza dalla prima trasmissione italiana, avvenuta nel 1978, il robottone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi torna sul piccolo schermo nazionale. All’epoca, Goldrake non fu solo un successo televisivo: fu un vero e proprio fenomeno culturale.

Il suo arrivo in Italia segnò l’inizio di una nuova era: quella della diffusione degli anime giapponesi. In un periodo in cui la TV era dominata da cartoni animati occidentali e produzioni locali, l’impatto visivo e narrativo di Goldrake risultò rivoluzionario. Il pubblico scoprì un linguaggio nuovo, più drammatico e avventuroso, che trattava anche tematiche complesse come il sacrificio, la guerra, la fuga e la difesa del pianeta.

Goldrake - La Rai annuncia il ritorno della serie storica

L’origine di Goldrake

Per capire davvero l’importanza di questo ritorno bisogna risalire alle origini. UFO Robot Grendizer fu creato da Go Nagai, autore già celebre per saghe come Mazinga Z e Devilman. La serie debuttò in Giappone nel 1975, andò in onda fino al 1977 e divenne in breve un grande successo internazionale.

Il protagonista è Duke Fleed, principe del pianeta Fleed, costretto a fuggire a bordo del gigantesco robot Grendizer dopo l’attacco delle truppe del malvagio Re Vega. Rifugiatosi sulla Terra, Duke – ribattezzato Actarus nella versione italiana – si trova a difendere il nuovo pianeta che lo ha accolto proprio dalle stesse forze che hanno distrutto la sua patria.

Questa storia, che fondeva fantascienza, eroismo e dramma personale, conquistò i giovani spettatori italiani, che impararono presto a riconoscere non solo il fascino del robot gigante, ma anche i dilemmi morali del suo pilota.

manga UFO ROBOT GOLDRAKE

Un’eredità che continua

Il ritorno di Goldrake in TV non è solo un’operazione nostalgica. È un ponte tra generazioni. Chi ha vissuto in prima persona il fenomeno degli anni ’70 e ’80 potrà rivivere quelle emozioni, mentre i più giovani avranno la possibilità di scoprire da dove è partita la lunga tradizione degli anime in Italia.

Negli ultimi anni, grazie anche a operazioni editoriali e cinematografiche, Goldrake è tornato al centro dell’attenzione. Non a caso, il manga di Go Nagai continua a essere ristampato e la nuova serie Goldrake U ha dimostrato che l’interesse del pubblico non è mai svanito, ma anzi si è rigenerato.

La messa in onda della serie classica restaurata permetterà così di riannodare i fili della memoria collettiva, mostrando quanto questa storia – fatta di lotte, amicizie e ideali – sia ancora attuale.

Il ritorno del re dei robot

Con la trasmissione su Rai 2, Goldrake torna a casa. Non si tratta solo di rivedere un cartone animato del passato, ma di celebrare una parte fondamentale della nostra storia televisiva e culturale.

Il fascino di Goldrake non è mai svanito: le sue battaglie, il suo coraggio e la sua malinconia continuano a parlare a chiunque creda negli eroi che non combattono solo per sé stessi, ma per difendere un mondo intero.

E ora, grazie a questa nuova edizione restaurata, il principe Actarus e il suo inseparabile robot potranno brillare ancora una volta sul piccolo schermo, come se il tempo non fosse mai passato.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *