Inizialmente additato da molti come possibile “copia” di uno dei manga di maggiore successo degli ultimi anni, ossia Spy X Family, con cui condivide comunque diversi tratti, è riuscito invece a fare breccia nel cuore del pubblico e a ritagliarsi il proprio spazio (nonché la propria identità) nel vasto mondo della produzione fumettistica nipponica.
Stiamo parlando di Kindergarten Wars, opera di Yo Chiba, che si è saputa imporre rispetto a numerosi altri titoli, attestandosi tra i manga più apprezzati degli ultimi anni.
A sancire la sua definitiva consacrazione è arrivata una recente notizia con il quale è stata ufficialmente avviata la produzione dell’anime dedicato al manga. Un meritato e sicuramente dovuto attestato di stima, che non potrà che fare felici tutti i fan della serie.
Purtroppo non si conosce molto in merito dato che le informazioni pervenute da Bandai Namco Filmworks sono ridotte all’osso. A compensare tale lacuna ci ha pensato Yu Chiba, con una apposita illustrazione per celebrare tale importante annuncio
Per chi non conoscesse l’opera, Kindergarten Wars comincia la propria serializzazione a partire dal 15 settembre 2022, dove avviene il debutto del manga su Shonen Jump+, la rivista digitale della casa editricie Shueisha.
Successivamente venne trasformata in una serie regolare, a partire dal marzo 2023, ed attualmente in Giappone siamo arrivati al quindicesimo volume rilasciato. Il manga è arrivato in Italia grazie a Panini Comics e alla sua etichetta Planet Manga, con la distribuzione partita ad ottobre 2024, per un totale di sei volumi attualmente rilasciati.
Gli eventi dell’opera si svolgono all’interno del Kindergarten Noir, un asilo speciale che vede tra gli iscritti solo i figli di personaggi importanti, da politici a star del cinema, che spesso sono presi di mira a causa dei genitori. A proteggerli ci sono gli insegnanti, che altro non sono che detenuti dalle grandi capacità che hanno l’opportunità di ridurre la propria pena tenendo al sicuro i ricchi rampolli della società giapponese. Tra di loro vi è Rita, un ex sicario di soli vent’anni, che sogna di incontrare il grande amore. Le opportunità di farlo, lavorando a tempo pieno all’asilo, sono pochissime ma ha una strabiliante abilità: quella di innamorarsi dei giovani assassini che attentano alla vita dei suoi protetti.
Tuttavia, ha un suo metodo strampalate per decidere se possono fare al caso suo, e spesso (se non sempre) c’è qualcosa che la fa desistere dall’intraprendere una conoscenza con il malcapitato di turno che finisce ucciso da lei. La dolce maestra è così presa dai suoi doveri da non accorgersi di un suo collega, un ex truffatore, che improvvisamente si accorge di iniziare a provare qualcosa per lei. Ha inizio una battaglia su un terreno speciale, che non è solo contro dei nemici formidabili, ma anche per resistere…all’amore!
La nostra Powerchan ha recensito il primo volume dell’opera: potete leggerla interamente qui, ma per i più pigri vi lasciamo il giudizio della nostra redattrice, così da non farvi trovare impreparati al rilascio dell’anime.
Kindergarten Wars, il manga avrà il proprio anime
Opera da consigliare oppure manga da lasciare sullo scaffale senza starci troppo a pensare? Ecco il parere di Powerchan:
Non so dirvi se quest’opera avrà il seguito che, a mio parere, merita, ma sono certa che avrà un seguito fedele che lo leggerà con piacere dalla prima all’ultima pagina. Davvero, non pensate possa essere la copia di mille riassunti, e dategli una possibilità. Vi sarà impossibile non entrare in sintonia con un personaggio all’apparenza svampito come Rita, che troverete allo stesso tempo fighissimo e letale quando la vedrete affrontare i sicari. E poi c’è anche la componente romance che non si infila di prepotenza come spesso accade, cosa che io apprezzo davvero tantissimo.
Quindi un giudizio più che positivo, per un’opera che potete recuperare nell’attesa dell’annunciata trasposizione animata. Non perdete tempo ed accorrete alla vostra fumetteria di fiducia!
Fonte: AnimeNewsNetwork