I nostri mondi perduti – Il nuovo volume della collana Cherry Bomb di Zerocalcare

"I nostri mondi perduti" della divulgatrice scientifica Marion Montaigne è la terza proposta della collana Cherry Bomb di Bao, curata e diretta da Zerocalcare. I protagonisti di questo appassionante saggio a fumetti sono alcune tra le creature più interessanti per l'uomo: i dinosauri. Scopriamola insieme!

Powerchan
nostri

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo:


I NOSTRI MONDI PERDUTI

La terza proposta della collana Cherry Bomb – curata e diretta da Zerocalcare – è firmata dall’autrice francese Marion Montaigne, divulgatrice scientifica e fumettista che condivide con Zerocalcare l’umorismo pungente e la grande passione per i dinosauri. I nostri mondi perduti è un’appassionante saggio a fumetti – condito da uno humour irresistibile – su come la paleontologia ha mosso i primi passi e su come siamo venuti a conoscenza di questi misteriosi esseri che hanno da sempre scosso il nostro immaginario collettivo: i dinosauri.

 

Perché ho scelto questo fumetto: Marion Montaigne è una delle voci più brillanti e divertenti del fumetto internazionale, ha scritto alcuni dei fumetti che mi hanno insegnato più cose e al contempo fatto più ridere in tutta la mia vita. Quando ho scoperto che finalmente si cimentava con le più belle creature che abbiano mai calpestato questa terra – i dinosauri – è stato subito grande amore. Dentro a questo libro c’è tutto: la storia dei primi umani che si sono imbattuti in quelle ossa fossilizzate, il ruolo fondamentale, ma poco riconosciuto, delle donne in questa scoperta, ma anche un’indagine sullo spazio che questi grossi rettili si sono ritagliati nell’immaginario collettivo e nelle nostre anime. Ho imparato tantissime cose, io che ero tracotante e convinto di sapere tutto della mia eterna fissa monomaniacale. Mi sono un po’ commosso. E ho riso veramente un botto.
– Zerocalcare

BAO Publishing è orgogliosa di annunciare I nostri mondi perduti di Marion Montaigne la terza proposta della collana Cherry Bomb, curata e diretta da Zerocalcare.

Marion Montaigne ci regala un libro divertente e rigoroso nella sua documentazione, che impreziosisce la collana Cherry Bomb di Zerocalcare con un saggio sorprendente. Nell’800, mentre la scienza stava cominciando a codificare la paleontologia tramite scavi e ritrovamenti, la principale preoccupazione dei paleontologi era come spiegare che quello che trovavano avvalorava la teoria evolutiva e non quella creazionista. Solo che non si erano ancora resi conto di un piccolo particolare: quei ritrovamenti non corrispondevano a nessuna tassonomia esistente fino aquel momento, ma erano qualcosa di completamente nuovo… i dinosauri!

Duecento pagine dense di umorismo, nozioni storico-scientifiche e una toccante riflessione sui motivi per cui i mostri dell’antichità sono così importanti per l’immaginario di noi esseri umani.

nostri

I nostri mondi perduti è disponibile il libreria dal 26 settembre 2025.

Marion Montaigne è una divulgatrice scientifica e fumettista unica nel suo genere: capace di raccontare con rigore e ironia il mondo che ci circonda, in Francia è diventata un caso editoriale quando nel 2016 il suo blog, Tu mourras moins bête, è stato sia pubblicato a fumetti sia trasposto in una serie animata di grande successo. Tra i suoi diversi titoli, spicca I nostri mondi perduti, in cui racconta il mito dei dinosauri dagli albori della paleontologia a oggi. Il titolo è stato portato in Italia da BAO Publishing nella collana curata da Zerocalcare, Cherry Bomb.

nostri


Fonte: Bao Publishing

Condividi l'articolo
Follow:
Otaku orgogliosa da sempre, lettrice onnivora e divoratrice di anime. Incontrare Junji Ito e Inio Asano è il suo sogno. Spera un giorno di fare una JoJo pose con Araki sensei.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *