Il Mandaloriano più amato sta per tornare, ma questa volta non sul piccolo schermo, bensì al cinema, con un film tutto suo insieme all’inseparabile Grogu. Il lungometraggio, intitolato The Mandalorian and Grog*, è stato presentato ieri pomeriggio con il primo trailer ufficiale diffuso da Disney e Lucasfilm.
Il trailer, atteso già la scorsa settimana, è finalmente arrivato regalando ai fan l’emozione di tornare ad attendere un film di Star Wars per il cinema dal lontano 2019, anno in cui uscì il tanto discusso L’Ascesa di Skywalker.
Un trailer tanto atteso
L’attesa per il trailer è durata cinque lunghi giorni, più del previsto. La sua uscita era stata inizialmente fissata per giovedì, come aveva rivelato in anticipo il noto scooper Daniel Ritchman attraverso i propri canali social. Tuttavia, a causa delle polemiche nate dopo la cancellazione dello show di Jimmy Kimmel, Disney ha scelto di posticiparne la pubblicazione, preferendo attendere il momento più opportuno. Ora quel momento è finalmente arrivato e i fan possono lasciarsi travolgere dall’emozione del primo teaser trailer ufficiale.
Guardiamolo insieme, già doppiato in italiano:
The Mandalorian and Grogu – Teaser Trailer ufficiale
Un poster ufficiale dal sapore vintage
Accanto alla pubblicazione del teaser trailer di circa un minuto e mezzo, Disney ha voluto sorprendere i fan anche con il rilascio del primo poster ufficiale del film, comparso sulle sue pagine social. Si tratta di un’immagine che non passa inosservata: il titolo utilizza un font dal sapore western, richiamando immediatamente l’immaginario degli spaghetti western che hanno fatto la storia del cinema, ma trasportato in un contesto spaziale, dove frontiera e avventura si incontrano tra le stelle.
Il poster, caratterizzato da un tratto che sembra volutamente disegnato a mano, rimanda alle locandine d’altri tempi, quelle che raccontavano un film già solo con la loro forza visiva, evocando emozioni prima ancora di entrare in sala.
Questa scelta grafica non è soltanto un omaggio al passato, ma rappresenta anche un’indicazione precisa dell’identità che si vuole dare al progetto: un connubio tra tradizione e modernità, tra radici cinematografiche consolidate e una galassia tutta da esplorare. Resta ora da capire se tale approccio visivo e stilistico troverà un riflesso concreto anche nel film stesso, trasformando l’estetica di un manifesto in un vero e proprio linguaggio narrativo.
Nel frattempo, questo poster e il teaser trailer rappresentano già una piccola ma significativa anteprima, capace di alimentare le aspettative e di accendere l’entusiasmo del pubblico in vista di un’uscita che promette di essere un evento imperdibile.
Il contenuto del trailer
Il teaser, della durata di circa un minuto e mezzo, ha come unico obiettivo quello di immergerci nell’atmosfera del film, riprendendo lo stile che i fan hanno imparato ad amare nelle tre stagioni della serie. Non troviamo dialoghi o spiegazioni, ma una sequenza serrata di immagini dal montaggio dinamico, pensato per incuriosire e lasciare con la voglia di scoprire di più.
Il cuore del trailer è ancora una volta il legame tra Din Djarin e il piccolo Grogu, protagonisti di nuove avventure che li vedono affrontare situazioni ad alto tasso di adrenalina, inclusa una scena di combattimento che cattura subito lo spettatore. Tra le novità più intriganti c’è il debutto di Jeremy Allen White, che interpreta Rotta the Hutt, erede del famigerato Jabba the Hutt: un dettaglio che apre scenari inediti e promette sviluppi interessanti per la trama.
Il tutto culmina in un tripudio di effetti visivi spettacolari: tra i momenti più d’impatto spicca un AT-AT che crolla rovinosamente nella neve, seguito da una carrellata di nuove creature mai viste prima nell’universo di Star Wars. Un assaggio breve ma intenso, capace di stuzzicare l’immaginazione e accendere l’attesa dei fan per quella che speriamo davvero possa essere un’avventura epica.
The Mandalorian and Grogu è un film in arrivo il 20 Maggio 2026. Nel cast troviamo Pedro Pascal, Sigourney Weaver, Jeremy Allen White. La regia è di Jon Favreau che lo ha scritto insieme a Dave Filoni.
Che ne pensate di questo primo trailer? Come sempre aspettiamo i vostri commenti per discuterne insieme, dunque fatevi sentire!