The Darkness – Marc Silvestri torna a scrivere l’anti-eroe cult degli anni 90

Marc Silvestri torna a scrivere The Darkness: dal 10 dicembre 2025 negli USA arriva il rilancio della storica serie Top Cow e Image Comics, con Jackie Estacado pronto a dominare le ombre in una nuova saga che promette essere oscura e spettacolare

Mr. Kent
the darkness marc silvestri 2025

Un uomo. Un potere antico. Una leggenda che non muore mai. Questo dicembre segna il ritorno di The Darkness, la serie cult che ha conquistato migliaia di lettori negli anni 90. Dopo quasi trent’anni, Marc Silvestri riprende in mano le redini della sua creazione, riportando in scena Jackie Estacado in un nuovo ciclo narrativo pubblicato da Top Cow Productions e Image Comics.

Marc Silvestri e il grande ritorno di The Darkness

Il debutto è fissato – nei soli Stati Uniti, per il momento – per il 10 dicembre 2025 con The Darkness (2025) #1, disegnato da Ed Benes, e segna l’inizio di una nuova fase creativa per il personaggio. L’attesa era palpabile da anni: i fan chiedevano da tempo il ritorno di Jackie, e ora il momento è arrivato.

Silvestri promette una storia che saprà conquistare sia i lettori storici che i nuovi arrivati, riportando in primo piano l’atmosfera cupa e brutale che ha reso The Darkness un fenomeno di culto.

“The Darkness è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti. Questa volta sarà familiare, ma vi porterà in luoghi dove non siete mai stati” – Marc Silvestri

darkness 1 2025

Jackie Estacado e il potere delle ombre

La serie riprende le vicende di Jackie Estacado, sicario della mafia che, nel giorno del suo 21° compleanno, eredita una forza primordiale conosciuta come The Darkness. Questo potere gli permette di dominare creature provenienti da un’altra dimensione, ma al prezzo di una condanna eterna.

Con il rilancio, Jackie si ritroverà coinvolto in una guerra soprannaturale che mette in gioco il destino stesso della realtà, dove bene e male non sono mai definiti con chiarezza.

Un team artistico d’eccezione

Il primo numero vedrà alle matite Ed Benes (Birds of Prey, Justice League of America), accompagnato da un trio di inchiostratori: Matt “Batt!” Banning, Sal Regla e John Livesay. Ai colori ci sarà Arif Prianto, mentre il lettering è affidato a Troy Peteri.

Dal secondo numero entrerà in scena anche Raymond Gay (Gunslinger Spawn, TMNT), artista apprezzatissimo dai fan del fumetto action e dark fantasy.

The Darkness: tra culto e reinvenzione

Fin dal suo esordio nel 1996, The Darkness si è imposto come una delle serie più amate del catalogo Top Cow. Ha generato spin-off, crossover di successo e persino due videogiochi acclamati dalla critica.

Il rilancio del 2025, però, non sarà un semplice ritorno nostalgico. Silvestri lo definisce una vera reinvenzione, capace di spingere la saga verso nuove profondità narrative e atmosfere ancora più cupe e imprevedibili.

“Torneremo a ciò che ha reso The Darkness unico: la sua durezza, il senso di pericolo, l’idea che ogni potere abbia un prezzo. Ma questa volta tutto sarà amplificato” – Marc Silvestri

darkness 1 2025 variant David Mack

Uscita e variant cover da collezione

The Darkness (2025) #1 arriverà nelle fumetterie il 10 dicembre 2025, con una vasta gamma di variant cover che faranno gola ai collezionisti.

  • Cover A: Marc Silvestri & Arif Prianto
  • Cover B: Ed Benes & Arif Prianto
  • Cover C: David Mack
  • Cover D: Blank Sketch Cover

Non mancheranno edizioni incentive a tiratura limitata, fino a rarissime variant 1:500 e 1:1000 con sketch cover originali firmate da Marc Silvestri. La serie sarà disponibile anche in digitale su Amazon Kindle, Apple Books e Google Play.

Un’eredità che continua a ispirare

Con il suo mix di crime noir, horror soprannaturale e azione brutale, The Darkness ha saputo conquistare milioni di lettori in tutto il mondo e mantenere intatta la sua influenza nel panorama del fumetto moderno.

Il 2025 segna dunque un nuovo capitolo: Jackie Estacado torna dalle ombre, pronto a combattere in un mondo dove l’oscurità non è solo un potere, ma una condanna.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *