Superman è (al momento) il film più visto in digitale del 2025

Superman di James Gunn domina il digitale con record di visualizzazioni e inaugura il nuovo DC Universe con David Corenswet nei panni dell'Uomo d'Acciaio

Mr. Kent
Superman-400-milioni-box-office
Il nuovo Superman, scritto e diretto da James Gunn e interpretato da David Corenswet, non è soltanto l’attesissimo debutto del nuovo DC Universe, ma anche un vero e proprio fenomeno mediatico. Dopo l’uscita nelle sale lo scorso 9 luglio 2025, il film ha rapidamente guadagnato terreno anche nel mercato digitale, registrando numeri da record che lo posizionano come il titolo più visto dell’anno in questo settore.

I dati di Samba TV: Superman è il film digitale più visto del 2025

Secondo le rilevazioni di Samba TV, società specializzata nel monitoraggio degli ascolti basati su un campione molto vasto di spettatori statunitensi, Superman si è classificato come film più visto del 2025 in digitale.

Nei primi tre giorni di disponibilità, il cinecomic ha totalizzato 527.000 visualizzazioni, salite a 698.000 nei primi sei giorni. Un risultato che non solo conferma l’altissima attesa che circondava il progetto, ma che lo colloca immediatamente al vertice dei successi digitali dell’anno.

superman-gunn-1-

Un confronto con i rivali al box office digitale

Per rendere l’idea della portata di questo traguardo, basta guardare ai numeri di altre grandi produzioni:

  • Mission: Impossible – The Final Reckoning: 618.000 visualizzazioni nei primi sei giorni
  • Deadpool & Wolverine: 597.000 visualizzazioni
  • Minecraft: The Movie: 471.000 visualizzazioni
  • Thunderbolts*: 449.000 visualizzazioni
  • Dragon Trainer: 423.000 visualizzazioni
  • Ballerina: 344.000 visualizzazioni

Il film di Gunn non solo ha superato agilmente questi titoli, ma lo ha fatto con un distacco significativo, consolidando il primato del nuovo corso DC.

Superman-movie-cast-characters-Daily-Planet

Un progetto che segna la rinascita della DC al cinema

Superman rappresenta il primo tassello di un progetto molto più ampio. James Gunn, dopo l’esperienza di successo con i Guardiani della Galassia in casa Marvel, ha assunto un ruolo centrale nel rilancio dell’universo cinematografico DC, questa volta nelle vesti di regista, sceneggiatore e co-direttore creativo dei DC Studios.

Il film, inizialmente annunciato con il titolo Superman: Legacy, è diventato il manifesto del nuovo corso: un ritorno alle origini del personaggio che intende unire la dimensione eroica e mitologica dell’Uomo d’Acciaio con una componente più umana e intima.

Il cast stellare del nuovo Superman

Oltre al protagonista David Corenswet, chiamato a raccogliere la pesante eredità di Henry Cavill, il cast del film si arricchisce di volti di grande talento:

  • Rachel Brosnahan è Lois Lane
  • Nicholas Hoult interpreta Lex Luthor
  • Nathan Fillion è Guy Gardner / Lanterna Verde
  • Isabela Merced è Hawkgirl
  • Anthony Carrigan è Metamorpho
  • Edi Gathegi è Mister Terrific
  • María Gabriela de Faría è The Engineer
  • Sara Sampaio interpreta Eve Teschmacher
  • Skyler Gisondo è Jimmy Olsen

Un insieme di personaggi che arricchiscono l’universo narrativo e preparano il terreno per futuri intrecci, dando al pubblico la sensazione di trovarsi all’inizio di una nuova grande saga.

Superman James Gunn

Il segnale di un futuro promettente

Il successo digitale di Superman non è soltanto un dato commerciale: è soprattutto un indicatore del rinnovato interesse del pubblico nei confronti del brand DC. Dopo anni di incertezze, di film che hanno diviso critica e fan, e di un universo narrativo spesso accusato di mancare di coesione, l’arrivo del film di Gunn sembra aver rimesso in moto la macchina con una nuova direzione.

Le cifre fornite da Samba TV certificano che l’attesa è stata ripagata: milioni di spettatori hanno scelto di dare fiducia a questa versione dell’Uomo d’Acciaio, decretandolo il nuovo punto di riferimento per il futuro dei cinecomic DC.

Un nuovo simbolo di speranza

Proprio come il personaggio che rappresenta, Superman torna a essere un simbolo di speranza, non solo nella storia raccontata, ma anche nel panorama cinematografico contemporaneo. Con un debutto digitale da record e un’accoglienza che lascia ben sperare, il film dimostra che il pubblico è pronto a seguire questa nuova incarnazione dell’eroe più iconico della DC.

Se il buongiorno si vede dal mattino, il viaggio del nuovo DC Universe sembra cominciare sotto i migliori auspici.

Fonti: Samba TV, DC Studios

 

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *