Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze arriva nei cinema dal 30 ottobre, ecco il trailer

Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze arriva al cinema dal 30 ottobre 2025. Scopri trama, cast, curiosità e perché sarà un evento imperdibile per i fan dell’anime e del manga di Tatsuki Fujimoto

Mr. Kent
Il mondo di Chainsaw Man sta per tornare a incendiare gli schermi, questa volta con un evento che i fan aspettavano da tempo: l’arrivo al cinema del primo film ispirato al manga cult di Tatsuki Fujimoto. Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 30 ottobre 2025 da Eagle Pictures, promettendo un’esperienza cinematografica ad alto tasso di adrenalina.

Il trailer e il nuovo poster ufficiale hanno già iniziato a circolare online, scatenando l’entusiasmo dei fan. Alla regia troviamo Tatsuya Yoshihara, già conosciuto per il suo lavoro su Black Clover e sulla stessa serie animata di Chainsaw Man, mentre la sceneggiatura porta la firma di Hiroshi Seko, nome noto agli appassionati grazie a titoli come Jujutsu Kaisen, Attack on Titan e Dan Da Dan.

Un team creativo che rappresenta una garanzia di qualità, soprattutto considerando la produzione affidata allo studio MAPPA, ormai un marchio di eccellenza nell’industria anime contemporanea.

Ecco il trailer italiano di Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze

Dalle pagine di Fujimoto al grande schermo

Il film è tratto dal manga originale di Tatsuki Fujimoto, serializzato su Shonen Jump+ di Shueisha e diventato un vero fenomeno editoriale a livello mondiale. La peculiarità dell’opera è il suo mondo narrativo: un universo in cui i demoni prendono forma dalle paure umane, diventando nemici letali da combattere.

Il protagonista, Denji, è un ragazzo cresciuto nell’indigenza, segnato dai debiti ereditati dai genitori e costretto a lavorare come cacciatore di demoni per la yakuza. La sua unica compagnia è Pochita, un adorabile cane-demone con una motosega al posto del muso. Ma il destino di Denji prende una svolta drammatica quando viene tradito e brutalmente ucciso.

Sul punto di perdere la vita, Denji stringe un patto con Pochita, che gli permette di rinascere come Chainsaw Man, un ibrido spietato e inarrestabile, metà uomo e metà demone. Da quel momento, la sua esistenza diventa una corsa sanguinosa tra battaglie, alleanze e tradimenti, in un mondo dove l’orrore si mescola all’azione più frenetica.

chainsaw man poster ita

La trama: l’arrivo di Reze

La pellicola non si limiterà a riproporre quanto visto nella prima stagione anime, ma porterà sullo schermo una delle saghe più amate dai lettori: La Storia di Reze.

“Per la prima volta Chainsaw Man arriva sul grande schermo in un’epica avventura carica d’azione che prosegue la popolarissima serie anime. Denji lavora come Devil Hunter per la yakuza cercando di ripagare il debito ereditato dai suoi genitori, finché l’organizzazione non lo tradisce facendolo uccidere. Mentre sta perdendo conoscenza, il suo amato cane (Diavolo Motosega), Pochita, fa un patto con lui e riesce a salvargli la vita.

Questo patto li fonde in un unico essere, dando vita all’inarrestabile Chainsaw Man. Quando in una brutale guerra tra diavoli, cacciatori e nemici nascosti, una misteriosa ragazza di nome Reze irrompe nel suo mondo, Denji si trova ad affrontare la sua battaglia più mortale, spinto dall’amore in un universo in cui la sopravvivenza non conosce regole.”

Il cuore del film sarà proprio l’incontro tra Denji e Reze, una giovane affascinante e misteriosa, capace di scalfire la corazza del protagonista e risvegliare in lui sentimenti che non credeva possibili. Ma come spesso accade nell’universo crudele di Chainsaw Man, dietro ogni sorriso si nasconde un segreto, e l’amore può trasformarsi nella più micidiale delle armi.

MAPPA punta ancora più in alto

Negli ultimi anni, lo studio MAPPA si è imposto come uno dei colossi dell’animazione giapponese, capace di ridefinire gli standard di qualità con titoli come Attack on Titan: The Final Season e Jujutsu Kaisen. Con Chainsaw Man – La Storia di Reze, l’obiettivo dichiarato è quello di superare i confini della serie televisiva per offrire una narrazione cinematografica più ampia e visivamente spettacolare.

Il trailer mette in mostra un’animazione dinamica, scene d’azione serrate e una cura maniacale nei dettagli, sottolineando la volontà dello studio di trasformare il film in un evento imperdibile per i fan e, al tempo stesso, accessibile a chi non ha ancora conosciuto Denji e Pochita.

Chainsaw Man – Il Film: La Storia Di Reze

Un appuntamento imperdibile per i fan

L’uscita italiana fissata per il 30 ottobre 2025 non è casuale: la data si colloca perfettamente nel periodo di Halloween, rendendo il film un’occasione ideale per immergersi in un universo che mescola horror, sangue e sentimenti contrastanti.

I fan di lunga data potranno finalmente vedere adattata sul grande schermo una delle saghe più intense e commoventi del manga, mentre i neofiti avranno la possibilità di scoprire uno degli anti-eroi più iconici degli ultimi anni.

L’amore proibito, i legami ambigui e la lotta disperata per la sopravvivenza renderanno La Storia di Reze un capitolo fondamentale, destinato a lasciare il segno tanto quanto le scene più cruente e spettacolari.

Il ritorno di un mito

Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze non è soltanto un nuovo tassello nell’universo creato da Fujimoto, ma anche la conferma del suo status di cult contemporaneo. In un panorama anime sempre più affollato, Denji e la sua motosega rappresentano qualcosa di unico: la disperazione trasformata in forza, la crudeltà intrecciata con la tenerezza, l’orrore che convive con la speranza.

Il 30 ottobre sarà una data da segnare in rosso sul calendario: che siate fan accaniti del manga o spettatori in cerca di emozioni forti, preparatevi a un viaggio cinematografico che vi lascerà senza fiato.


Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze
Dal 30 ottobre 2025 al cinema, distribuito da Eagle Pictures.
© 2025 MAPPA/CHAINSAW MAN PROJECT ©Tatsuki Fujimoto/SHUEISHA

 

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *