Mercoledì – L’ultima parte della stagione 2 tra segreti e nuovi personaggi

Mercoledì 2 parte 2 è arrivata su Netflix: tra nuovi misteri alla Nevermore Academy, colpi di scena sugli Addams e rivelazioni scioccanti, la serie di Tim Burton con Jenna Ortega conquista con atmosfere gotiche e segreti dal passato. Scopri cosa accade negli ultimi episodi

Ludovica Terracciano
mercoledì stagione 2 recensione

Dal 3 settembre è disponibile su Netflix la seconda parte della seconda stagione di Mercoledì (qui potete leggere la nostra recensione dei primi quattro episodi), serie TV di Tim Burton con Jenna Ortega nei panni dell’intramontabile personaggio della famiglia Addams. Con i nuovi quattro episodi torniamo a varcare i cancelli della Nevermore Academy, una scuola dove nulla è mai come sembra, culla di misteri, omicidi e segreti sepolti nel passato che tornano a farsi vivi con forza.

Noi di MegaNerd abbiamo visto le ultime puntate e in quest’articolo vi sveliamo qualcosina in più. Attenzione agli spoiler!

Mercoledì 2

Nuovi personaggi e antiche connessioni

In questa stagione non conta tanto ciò che accade, quanto l’introduzione di nuovi personaggi, molti dei quali legati a doppio filo al passato degli Addams.

La trama riprende subito dopo il finale del quarto episodio, dove Mercoledì, scaraventata da una finestra da Tyler, entra in coma. È proprio da questo punto che la storia si infittisce maggiormente, con rivelazioni che riguardano anche misteri che provengono dal passato.

A partire da Slurp, l’amico zombie di Pugsley. Dopo aver ucciso e mangiato cervelli, la sua fisionomia diventa sempre più umana fino a rivelare la sua vera identità: Isaac Night, ex studente della Nevermore Academy e soprattutto ex migliore amico di Gomez Addams.

Molto interessante anche la rivelazione sulla misteriosa “paziente 1938”, liberata da Mercoledì nell’episodio 4. La donna infatti è Francoise Galpin, la madre di Tyler, creduta morta da tutti anni prima e invece tenuta prigioniera nei laboratori segreti di Willow High. Francoise, anche lei Hyde, si ricongiunge finalmente con Tyler e Isaac, che si rivela essere suo fratello. Quest’ultimo, in passato, aveva cercato in ogni modo di salvare Francoise dalla sua condizione di Hyde, trascinando Gomez nei suoi esperimenti. Ma l’ultimo tentativo ebbe un esito nefasto per Isaac, che perse la vita e venne seppellito da Morticia e Gomez. Di lui rimase soltanto una mano, che in seguito diventerà proprio Mano, il celebre membro della famiglia Addams.

A stupire è anche la fugace apparizione di Lady Gaga, legata invece al fantasma del personaggio di Rosaline Rootwood, ex insegnante della Nevermore Academy di Rune e Crittologia Antica. Gli Addams vivono temporaneamente nella sua ex dimora, e appare a Mercoledì a farle una premonizione.

Il Preside Dort poi si rivela molto più maligno del previsto: è infatti a capo della setta Morning Song. Grazie ai poteri delle sirene, in particolare di Gabrielle e della figlia Bianca, è riuscito a manipolare gli Addams e persino Nonna Hester, convincendola a donare l’intero patrimonio familiare alla scuola. In realtà, il suo obiettivo è intascare il denaro per i suoi loschi scopi.

Infine, al termine dell’ultimo episodio, un colpo di scena: si scopre infatti che Ophelia, zia di Mercoledì e sorella di Morticia, non è scomparsa come si credeva. La donna infatti vive rinchiusa in un sotterraneo della dimora di Nonna Hester. Sul muro, una frase scritta da Ophelia preannuncia che anche nella terza stagione i segreti da portare a galla non saranno pochi.

Mercoledì 2

Mercoledì 2: tra nuove amicizie e rapporti ritrovati

Oltre a personaggi con collegamenti del passato, questa stagione ha introdotto anche volti completamente nuovi, come Agnes, una giovane studentessa che ha il dono dell’invisibilità.

Ossessionata dal desiderio di farsi accettare da Mercoledì, finisce per mostrarsi fragile e insicura, priva di una vera identità propria. Tuttavia, sarà proprio Enid a sostenerla e a ricucire le fratture, aprendo la strada a un ruolo di Agnes ancora più centrale nelle prossime puntate. Memorabile è la scena del ballo tra le due, che ricorda l’iconico balletto di Mercoledì della prima stagione.

Intanto, il rapporto tra Mercoledì ed Enid attraversa un momento delicato, tipico anche dei legami adolescenziali. Tra rivelazioni, segreti e tensioni, l’amicizia tra le due rischia di incrinarsi. Il destino di Enid è, inoltre, appeso ad un filo. La ragazza ha scoperto infatti di essere un Alpha e, dopo essersi trasformata, rischia di non tornare più alle sembianze umane. Sarà compito di Mercoledì cercare di aiutare l’amica, anche se la ragazza è fuggita nelle sue sembianze lupesche e la sua destinazione rimane ignota.

Mercoledì 2

Conclusioni

Con quest’ultima parte della seconda stagione di Mercoledì, lo stile tipico di Burton torna con tutte le caratteristiche. Tra atmosfere cupe e gotiche e personaggi eccentrici ed emarginati, i nuovi episodi sono ricchi di colpi di scena, legami inaspettati e rivelazioni sul passato della famiglia Addams, che diventa sempre più protagonista.

Anche i membri secondari della famiglia assumono finalmente sempre più spazio. Come Pugsley, il figlio minore spesso in disparte, o la Nonna, che assumono sempre maggiore centralità nella narrazione. Si approfondisce inoltre il rapporto madre-figlia, sia tra quello con Morticia e la Nonna, che quello di Morticia e Mercoledì. Tre generazioni unite da legami complicati, segnati da incomprensioni e aspettative deluse, che costituiscono una delle dinamiche più interessanti della stagione.

Nonostante gli aspetti positivi, non mancano le criticità. La seconda parte della stagione infatti introduce moltissimi elementi, forse troppi, nel tentativo di rendere la trama ancora più intrigante. Il rischio, però, è quello di risultare un po’ confusa e forzata, con troppi collegamenti tra i personaggi e alcuni spunti non approfonditi a dovere.

Ora resta da chiedersi cosa accadrà nella nuova stagione, che immaginiamo ci riserverà nuove sorprese nel passato degli Addams, mentre il futuro di Enid e di Tyler resta tutto da scoprire. Quest’ultimo intanto viene avvicinato dalla Professoressa Capri, esperta di Hyde. Quali oscuri segreti torneranno alla luce? La Prof sarà una nuova minaccia o una possibile alleata?

Non ci resta che attendere nuove news sullo sviluppo della nuova stagione per saperne di più!

Mercoledì - Stagione 2 parte 2

Mercoledì - Stagione 2 parte 2

Paese: USA
Autore e regia: Tim Burton
Stagione: 2
Episodi: 16 (totali)
Interpreti e personaggi:
Jenna Ortega
Caterina Zeta-Jones
Luis Guzman
Isaac Ordonez
Joanna Lumley i
Fred Armisen
Steve Buscemi
Emma Myers
Joy Sunday
Hunter Doohan
Billie Piper
Evie Templeton Lady Gaga
Dove vederla: Netflix
Voto:
Condividi l'articolo
Mancina, testarda e fin troppo sognatrice. Mi tuffo in ogni storia che vedo come Alice nel Paese delle Meraviglie. Mi trovate seduta al Central Perk mentre bevo caffè e leggo Harry Potter.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *