L’etoile de Paris en fleur – Novità sul film di Goro Taniguchi

Il teaser del film L’Étoile de Paris en fleur diretto da Goro Tanigichi rivela due nuovi membri del cast e ci avvicina per la prima volta a una delle pellicole più attese del 2026

Sig.ra Moroboshi
L'etoile de Paris en fleur - Novità sul film di Goro Taniguchi

Paris ni Saku Étoile (L’Étoile de Paris en fleur) si conferma come uno dei progetti cinematografici anime più attesi della stagione 2025/2026. Il nuovo teaser trailer ha svelato due nuovi membri del cast vocale che si uniscono all’opera originale diretta da Gorō Taniguchi, già regista di Code Geass e One Piece Film: Red.

In concomitanza con l’annuncio del progetto all’inizio del mese di agosto, era stata resa nota l’attrice che avrebbe prestato la voce a una delle due protagoniste del film, Fujiko. Con la diffusione del teaser che vi proponiamo di seguito, scopriamo il nome di altri due doppiatori che entrano a far parte del cast di L’etoile de Paris en fleur.

Nel teaser rilasciato da Shochiku, vengono ufficializzati:

  • Lina Arashi, nel ruolo di Chizuru, una giovane donna giapponese con il sogno di diventare ballerina classica.

  • Taichi Saotome, che interpreterà Ruslan, un misterioso giovane russo incontrato a Parigi.

L’Étoile de Paris en fleur – Trama e cast tecnico

Prodotto da Arvo Animation e distribuito da Shochiku, L’Étoile de Paris en fleur è ambientato nel Giappone di inizio Novecento, con successivo spostamento nell’affascinante scenario della Parigi della Belle Époque. Le protagoniste, Fujiko (aspirante pittrice) e Chizuru (ballerina), si incontrano inizialmente a Yokohama, per poi ritrovarsi anni dopo in Francia, inseguendo i propri sogni artistici in un’Europa che sta cambiando volto tra arte, modernismo e tensioni prebelliche.

Il soggetto è sceneggiato da Reiko Yoshida, autrice di opere famose come Violet EvergardenMaria Watches Over Us e Kaleido Star. Il design originale dei personaggi è stato realizzato da Katsuya Kondō, noto designer associato a film come Kiki – Consegne a domicilio e Ponyo sulla scogliera, mentre l’adattamento per l’animazione è curato da Yū Yamashita. La colonna sonora è affidata al talentuoso Takayuki Hattori (Mobile Suit Gundam: The OriginMartian Successor Nadesico).

Uno degli elementi più interessanti di L’Étoile de Paris en fleur è la collaborazione con Katsuya Kondō, veterano (ammettiamolo, quasi una divinità nel suo campo) del character design dello Studio Ghibli. Kondō è noto per aver disegnato i personaggi di film Ghibli iconici come, oltre a quelli summenzionati, per esempio La collina dei papaveri  e Si sente il mare, incarnando uno stile raffinato, morbido e fortemente evocativo dello spirito Ghibli.

La release giapponese è prevista per il 13 marzo 2026, con possibilità che il film venga presentato in anteprima a eventi cinematografici internazionali, come il Festival di Annecy o il Tokyo International Film Festival.

Secondo quanto anticipato da Shochiku, seguiranno ulteriori annunci su altri membri del cast, e potrebbe essere imminente la pubblicazione di un trailer esteso, con dettagli sulle animazioni della danza e sulle ambientazioni europee.

Chi è Gorō Taniguchi

La carriera di Gorō Taniguchi – classe 1966, originario di Nisshin (prefettura di Aichi) – è costellata di grandi titoli nel panorama dell’animazione giapponese. Dopo aver iniziato nei primi anni ’90 con ruoli di storyboard e regia su serie come Mobile Fighter G GundamGasaraki e The King of Braves GaoGaiGar, si impone come regista di rilievo con Infinite Ryvius (1999), s‑CRY‑ed (2001) e soprattutto Planetes (2003), serie apprezzata per la sua profondità emotiva e scientifica.

Ma è con Code Geass: Lelouch of the Rebellion (2006) e il suo seguito R2 che Taniguchi conquista il successo globale, trovando un equilibrio perfetto tra mecha, politica, thriller e introspezione psicologica. Successivamente ha diretto il film Code Geass: Lelouch of the Re;surrection (2019), e ha fatto da regista anche per One Piece Film: Red (2022), confermando la sua versatilità e capacità di lavorare su progetti di alta caratura. Nel 2024 ha inoltre firmato Bloody Escape, occupandosi di soggetto, regia e sceneggiatura.

Cosa ne pensate del teaser di L’etoile de Paris en fleur? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animenewsnetwork

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *