Dandadan – Climax in arrivo: Nuovo trailer, visual e un ingresso nel cast

Dandadan entra nel vivo con il climax della seconda stagione: nuovo video promo, key visual inedita e l’arrivo di Daichi Fujiwara nel cast nel ruolo di Kinta Sakata. Ecco tutti i dettagli.

Sig.ra Moroboshi
Dandadan - Climax in arrivo: Nuovo trailer, visual e un ingresso nel cast

Con l’episodio 7 della seconda stagione ormai disponibile, Dandadan si avvia verso il suo attesissimo climax narrativo, e lo fa in modo esplosivo e con l’introduzione di un nuovo personaggio destinato a giocare un ruolo importante negli episodi finali.

Nella giornata del 21 agosto, il sito ufficiale della serie ha rilasciato un nuovo video promozionale per annunciare l’inizio della fase conclusiva della seconda stagione dell’anime. Il trailer si accompagna a una nuova key visual che mette al centro i protagonisti Momo Ayase, Okarun, e il nuovo nemico Evil Eye, ormai pienamente operativo all’interno della trama. In parallelo, è stato annunciato l’ingresso nel cast del doppiatore Daichi Fujiwara, che darà voce a Kinta Sakata, compagno di classe del gruppo protagonista e personaggio destinato a emergere in questa seconda parte della stagione. Ecco il materiale promozionale:

Dandadan - Climax in arrivo: Nuovo trailer, visual e un ingresso nel cast

Dandadan – Cosa è successo finora

L’adattamento anime di Dandadan è prodotto dallo studio Science SARU (già responsabili di DEVILMAN crybaby, Keep Your Hands Off Eizouken!) e ha debuttato con la seconda stagione il 4 luglio 2025. La serie è attualmente in simulcast anche in Italia e ha da subito confermato l’ottima qualità tecnica e narrativa che aveva contraddistinto la prima stagione (trovate la recensione di tutti gli episodi qui).

La seconda stagione riprende gli eventi del manga di Yukinobu Tatsu a partire dal cosiddetto “Cursed House Arc”. Al centro della storia troviamo l’entrata in scena di Jiji, amico d’infanzia di Momo, e la scoperta di una casa infestata da entità paranormali tra cui la misteriosa figura di Evil Eye, una presenza oscura legata al passato di Jiji e a una maledizione familiare.

Gli episodi finora trasmessi hanno alzato progressivamente la tensione, spingendo i protagonisti — Momo, Okarun e Jiji — a fronteggiare fenomeni sempre più estremi, con un mix di horror, comicità slapstick e intensi momenti d’azione. Le animazioni ipercinetiche e lo stile registico eccentrico di Fūga Yamashiro e Abel Góngora continuano a dare vita a una messa in scena fuori dagli schemi, capace di esaltare tanto i combattimenti quanto i momenti più teneri o assurdi.

Kinta Sakata entra in scena

Nel nuovo trailer dedicato al climax della stagione  2 di Dandadan, viene finalmente mostrato il personaggio di Kinta Sakata, compagno di classe del gruppo, interpretato da Daichi Fujiwara, noto per ruoli secondari in Blue Lock e Bakuten!!. Kinta è un personaggio che nei capitoli del manga funge inizialmente da elemento comico, ma che nel contesto anime potrà diventare una figura di equilibrio, offrendo uno sguardo più ordinario sul mondo surreale in cui Momo e gli altri si muovono.

La sua introduzione sembra segnare anche un cambio di ritmo nella narrazione: se la prima metà della stagione ha costruito tensione attorno alla figura di Jiji e al mistero dell’Evil Eye, il climax si preannuncia come una vera e propria battaglia per la liberazione dalla maledizione, con il gruppo costretto a fare squadra per affrontare un nemico che agisce tanto nel mondo spirituale quanto in quello fisico.

Già con la prima stagione — conclusasi a dicembre 2024 — Dandadan ha dimostrato di poter coniugare generi all’apparenza inconciliabili: il paranormale, la fantascienza e la commedia romantica si fondono con l’action più frenetico e il body horror grottesco, mantenendo sempre una sorprendente coerenza interna. Il manga di Yukinobu Tatsu è stato spesso definito un “fratello spirituale” di Chainsaw Man per la sua irriverenza visiva e il ritmo indiavolato della narrazione, e l’adattamento anime non ha fatto altro che confermare questo status.

Dandadan - Climax in arrivo: Nuovo trailer, visual e un ingresso nel cast

La seconda stagione sta riuscendo nell’impresa difficile di alzare ulteriormente l’asticella, portando sullo schermo alcune delle sequenze più complesse e visivamente spettacolari dell’opera originale. La regia sperimentale, il comparto sonoro (firmato da Kensuke Ushio) e le animazioni iperdinamiche rendono l’esperienza visiva qualcosa di unico nel panorama attuale.

L’invito è a non perdetevi nemmeno un fotogramma di questa seconda parte. Le cose stanno per diventare ancora più folli, e noi non potremmo essere più felici.

TAGGED:
Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *