5 cm al secondo – Nuovo video promo del live action e theme song di Yonezu

Il live action di 5 cm al secondo torna a emozionare con un nuovo video promozionale: annunciata la theme song ufficiale, firmata da Kenshi Yonezu.

Sig.ra Moroboshi
cm al secondo - Nuovo video promo del live action e theme song di Yonezu

Portare 5  cm al secondo nel mondo delle trasposizioni in live action è una sfida delicata, quasi una prova al tempo stesso estetica ed emotiva. Il film anime è fatto di silenzi e dettagli — un rumore di treno, un fiore che cade, una luce dorata — ingredienti difficili da trasformare in scene “visibili” ma che, al contempo, tracciano un universo emotivo potente. Se fatto con delicatezza, questo nuovo adattamento può non solo omaggiare l’originale, ma arricchirlo, offrendo nuovi spunti per chi ama l’essenza malinconica di Makoto Shinkai.

5 cm al secondo si prepara a rivivere sul grande schermo in versione live action. E lo fa con un nuovo trailer – pubblicato il 20 agosto – che rivela per la prima volta la theme song ufficiale: “Harubushi”, firmata nientemeno che da Kenshi Yonezu, uno degli artisti più amati della scena giapponese contemporanea.

Non si tratta però del primo assaggio in assoluto: già a giugno era stato diffuso un primo suggestivo teaser trailer che mostrava i giovani protagonisti in alcune sequenze chiave e riportava in vita le atmosfere ovattate e malinconiche dell’originale animato. Quel teaser era accompagnato da una versione rielaborata della colonna sonora storica composta da Tenmon, reinterpretata dal compositore Ayatake Ezaki (noto per BELLE e Muteking the Dancing Hero).

Il trailer appena pubblicato, però, alza l’asticella. Oltre a nuove sequenze inedite – tra cui sguardi rubati sotto la neve, binari che scorrono e una Tokyo silenziosa e sospesa – introduce il tema musicale ufficiale del film. Harubushi, scritta e interpretata da Yonezu, sembra già pronta a diventare un’eco potente delle emozioni che il film promette di risvegliare. Il brano sarà disponibile in anteprima dal 4 ottobre, pochi giorni prima dell’uscita del film nei cinema giapponesi, prevista per il 10 ottobre 2025.

5 cm al secondo - Nuovo video promo del live action e theme song di Yonezu

5 cm al secondo – Il cast e il team dietro al live action

Nel live action, Hokuto Matsumura (membro del gruppo idol SixTONES) interpreta Takaki nella sua versione adulta. I giovani protagonisti sono invece i talentuosi Haruto Ueda e Noa Shiroyama, scelti dopo un attento casting tra oltre 500 candidati.

La regia è affidata a Yoshiyuki Okuyama, noto per il suo approccio visivo intimista e fotografico. La sceneggiatura è di Ayako Kitagawa, mentre la produzione è curata dallo studio Spoon, con TOHO alla distribuzione. Tutti i segnali indicano un adattamento che punta a rispettare lo spirito originale dell’opera, evitando forzature e privilegiando uno stile delicato e contemplativo.

5 cm al secondo è uno dei lavori più intimisti e struggenti di Makoto Shinkai. Diviso in tre atti – “Oukashou” (Fiore di ciliegio), “Cosmonauta” e “5 centimetri al secondo” – il film racconta l’evoluzione del legame tra Takaki Tōno e Akari Shinohara, due giovani che si conoscono durante l’infanzia e sono uniti da un forte legame emotivo, destinato però a essere messo alla prova dalla distanza e dal passare del tempo.

Lontano dalle classiche storie d’amore adolescenziali, 5 cm al secondo è un racconto poetico sullo scorrere della vita, sull’incapacità di restare aggrappati al passato e sulla malinconia delle occasioni perdute. Il titolo stesso fa riferimento alla velocità con cui cadono i petali di ciliegio, simbolo del tempo che scivola via e dei sentimenti che cambiano, nonostante i ricordi cerchino di trattenerli.

Vi incuriosisce il progetto live action di 5 cm al secondo? Vedrete il film? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animenewsnetwork

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *