Il mese scorso negli Stati Uniti è uscita la nuovissima serie di Captain America, scritta dal candidato all’Eisner Chip Zdarsky e disegnata dall’italiano Valerio Schiti.
Captain America #1 è stato uno dei numeri d’esordio Marvel più acclamati dell’anno e la nuova serie è iniziata con una saga in cinque parti ambientata poco dopo che Steve Rogers si è risvegliato dal suo gelido sonno, rivelando il primo scontro dell’eroe a stelle e strisce con il Dottor Destino. Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, rimandiamo alla recensione in anteprima che potete trovare qui.
Il secondo arco narrativo inizierà con Captain America#6 , in vendita a dicembre, e si svolgerà ai giorni nostri, mentre Capitan America affronta le conseguenze dirette della caduta di Destino, in seguito a One World under Doom. Oltre a Schiti, l’arco narrativo sarà disegnato dagli artisti ospiti Frank Alpizar e Delio Diaz, un duo che farà il suo debutto in Marvel Comics nel corso del mese di agosto all’interno di Doomed 2099.
Captain America: Capitani Uniti!
La nuova trama introdurrà quattro nuovi personaggi, ognuno dei quali rappresenta uno dei cinque paesi membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: Capitan Kingdom, che rappresenta il Regno Unito; Capitan France, che rappresenta la Francia; Red Widow, che rappresenta la Russia; e la Stella, che rappresenta la Cina.
Soprannominati Capitani Uniti, si uniranno a Capitan America per impedire che Latveria sprofondi nel caos, ma una volta infiltratisi nell’altamente avanzato Paese, le loro vere motivazioni verranno svelate. Portando la nuova era di Capitan America ai giorni nostri in tutta la sua forza, la trama lo posiziona come un personaggio fondamentale nel determinare lo stato attuale dell’Universo Marvel e dovrebbe essere una lettura essenziale per i grandi eventi in arrivo il prossimo anno, almeno così dice la Casa delle Idee.
Ecco di seguito la sinossi di Captain America #6:
Un mondo senza Doom! Le conseguenze di ONE WORLD UNDER DOOM hanno portato Latveria sull’orlo della guerra civile. Captain America si schiera per proteggere i civili e indagare sulle voci di un arsenale di armi, ma quando il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite aggiunge i suoi fedeli Super-Soldati al gruppo, diventa chiaro che tutti vogliono un pezzo di Latveria, a qualunque costo. Con fazioni in guerra che dilaniano il paese e una squadra di Capitani che perseguono i propri obiettivi, Captain America può sperare di portare la pace in Latveria? Ed è davvero questo che vogliono i suoi responsabili?
Vediamo insieme qualche anticipazione grazie allo studio dei costumi fatto da Valerio Schiti per i Capitani Uniti!
Questo quanto detto dallo scrittore attuale di Captain America, Chip Zdarsky:
Adoro l’idea di supereroi ‘ufficiali’, quelli che lavorano all’interno del sistema. Mi è sembrato che ci sarebbero stati dei rappresentanti delle Nazioni Unite provenienti dai paesi membri del Consiglio di Sicurezza per gestire situazioni come la Latveria. Quindi, i Capitani Uniti sono nati da quell’idea, una squadra che non è una squadra, che potrebbe avere i propri obiettivi.
Valerio Schiti ha detto riguardo lo studio e l’aggiunta di molti nuovi personaggi che stanno caratterizzano questo nuovo ciclo di Cap:
Una delle cose che più mi piace del mio lavoro è disegnare nuovi personaggi. È sempre stato un mio grande hobby, anche prima di diventare un professionista! Ho cercato di incorporare nelle uniformi dei nuovi Capitani alcuni simboli tradizionali dei paesi di origine, che sono anche pratici e adatti al combattimento.
Captain America #6 di Chip Zdarsky e Valerio Schiti uscirà a dicembre negli USA. Da noi arriverà come di consueto qualche mese dopo grazie a Panini Marvel Italia.
Fonte: Marvel.com