Fin dall’annuncio che si sarebbe fatta, la serie HBO dedicata a Harry Potter ha fatto fremere di attesa, terrore e a volte rabbia il vasto fandom.
Il mese scorso, lo studio aveva condiviso la prima foto ufficiale del giovane Dominic McLaughlin, nuovo interprete di Harry Potter, con la caratteristica uniforme scolastica dei Grifondoro; poche settimane prima, c’era stata l’ufficialità sugli interpreti del magico trio: accanto a McLaughlin, Arabella Stanton nel ruolo di Hermione Granger e Alastair Stout in quello di Ron Weasley.
Nell’immagine condivisa poche ore fa sui canali ufficiali, ritroviamo Stout con parte della sua famiglia: è la prima volta che vediamo i ragazzi Weasley – per quanto non al completo.
Nella caption si legge:
«La Tana è quasi al completo.
Accanto al nostro Alastair Stout nei panni di Ron Weasley, diamo un caldo benvenuto nella serie HBO Original Harry Potter a Tristan Harland come Fred Weasley, Gabriel Harland come George Weasley, Ruari Spooner come Percy Weasley, e Gracie Cochrane come Ginny Weasley.
(Charlie al momento è in Romania [a studiare i draghi, ndr], ma ci raggiungerà presto…)»
All’appello, oltre al già citato Charlie Weasley, manca solo Bill, il figlio maggiore di Molly e Arthur Weasley, che comunque appare più avanti sia nei libri che nei film.
Sembrerebbe che, un tassello alla volta, il mosaico potteriano si vada completando…
Harry Potter – la serie: interpreti già confermati
Nei mesi scorsi, data l’enorme risonanza di tutto ciò che riguarda Harry Potter – il fandom è non solo molto ampio, ma anche piuttosto accanito, delle volte! – gli interpreti venivano annunciati man mano che c’era l’ufficialità, in quest’abitudine tutta contemporanea di centellinare le gocce di informazione per tenere sempre alto l’hype.
Confermati i seguenti attori nei rispettivi ruoli:
- John Lithgow (Conclave, The Crown) interpreterà Albus Silente,
- Janet McTeer (Tumbleweeds, La Regina Bianca) sarà Minerva McGranitt,
- Paapa Essiedu (I May Destroy You, Gangs of London) sarà Severus Piton
- Nick Frost (L’alba dei morti dementi, Hot Fuzz) sarà Rubeus Hagrid
- Katherine Parkinson sarà Molly Weasley
- Lox Pratt sarà Draco Malfoy
- Johnny Flynn sarà Lucius Malfoy
- Leo Earley sarà Seamus Finnigan
- Alessia Leoni sarà Calì Patil
- Sienna Moosah sarà Lavenda Brown
- Bertie Carvel sarà il Ministro della Magia, Cornelius Caramell
- Rory Wilmot sarà Neville Paciock
- Amos Kitson sarà Dudley Dursley
- Louise Brealey sarà Madama Bumb
- Anton Lesser sarà il Signor Ollivander.
Inoltre, secondo quanto riportato da Variety in esclusiva, Bel Powley e Daniel Rigby interpreteranno Petunia e Vernon Dursley.
Un cast sicuramente interessante per questo remake di Harry Potter, sebbene con degli elementi inaspettati. Viene meno, ad esempio, il requisito fondamentale che Rowling chiese ai tempi dei film, ovvero di scritturare esclusivamente attori britannici.
La regola era così rigida che all’epoca significò tagliare fuori dal film Robin Williams, che avrebbe voluto prendervi parte. Questo ammorbidimento probabilmente è un segno di cambiamento nelle dinamiche del potere creativo, che hanno reso possibili anche scelte che hanno fatto discutere.
In questo mi riferisco al casting di Paapa Essiedu nei panni di Severus Piton, decisione che lascia perplessi: se infatti la serie si autodichiara un “adattamento fedele” dei libri di Harry Potter scritti da J.K. Rowling, in quei libri Severus Piton ha una fisicità ben precisa.
Capelli neri e untuosi, il naso adunco e la pelle giallastra: così viene descritto dall’autrice nel capitolo 7 di Harry Potter e la pietra filosofale. Un casting diverso da questo è sicuramente molto interessante, ma incoerente. È tutta lì, la questione, intorno al concetto di “fedeltà” al libro.
Tolta questa piccola riflessione, sarà interessante scoprire come l’adattamento italiano sceglierà di chiamare i personaggi.
In questo articolo, assecondando l’affetto che mi lega alla prima edizione italiana dei libri, ho riportato i nomi “tradotti”, quelli – per intenderci – utilizzati poi anche nei film.
Tuttavia, la nuova serie di Harry Potter ha un diverso target, e arriva in un momento diverso: si sceglierà di seguire la nuova edizione, e rinominare i personaggi, o si lascerà tutto com’era?
Quella che apparentemente sembra una sciocchezza potrebbe essere uno degli elementi di distinzione tra il vecchio e il nuovo. Anche se il “vecchio” ha solo vent’anni e il “nuovo” è solo una mossa commerciale.
Harry Potter – Produzione e data di uscita
Le riprese della prima stagione dovrebbero durare fino alla prossima primavera, ed essere seguite da quelle della seconda nel giro di qualche mese. Secondo quanto diffuso, a ciascun volume di Harry Potter corrisponderà una stagione.
Il debutto della serie è previsto per il 2027 su HBO e HBO Max e, messi da parte tutti i dubbi, noi non stiamo nella pelle.
Voi che ne pensate? Fatecelo sapere!
Fonte: Variety