Mercoledì 2 – La prima parte tra adolescenza, rapporti familiari e nuovi misteri

Le prime quattro puntate della seconda stagione di Mercoledì, serie televisiva diretta da Tim Burton con Jenna Ortega come protagonista, sono disponibili su Netflix dal 6 agosto. In questo articolo noi di MegaNerd.it vi raccontiamo di più su questa prima parte. Attenzione agli spoiler!

Ludovica Terracciano

Le prime quattro puntate della seconda stagione di Mercoledì, serie televisiva diretta da Tim Burton con Jenna Ortega come protagonista, sono disponibili su Netflix dal 6 agosto. Dalla durata media di un’ora, i prossimi episodi debutteranno il 3 settembre sempre sulla piattaforma streaming. Inoltre, durante la tappa romana del tour promozionale, a cui ha partecipato lo stesso Burton, Netflix ha colto l’occasione per confermare ufficialmente un terzo capitolo.

In questi nuovi episodi, la celebre componente della Famiglia Addams si ritrova a risolvere un altro inquietante mistero. Alla Nevermore Academy incombe infatti una minaccia oscura, pronta a lasciare dietro di sé morte e distruzione

Mercoledì: una prima parte tra adolescenza, rapporti familiari e omicidi 

Diretta da Tim Burton e scritta da Alfred Gough e Miles Millar, questo nuovo inizio della seconda stagione di Mercoledì appare decisamente promettente. Rispetto alla prima, infatti, si mostra da subito più matura e stratificata, con un margine di rappresentazione più amplio anche per quanto riguarda gli altri membri della Famiglia Addams.

Oltre alla primogenita, alla Nevermore Academy si iscrive anche Pugsley, il fratello minore. Qui il ragazzo prova a stringere amicizia, ma si sente continuamente un emarginato, incompreso e fuori posto. Finché, per puro caso, non riesce a riportare in vita uno zombie, che diventerà presto un suo improbabile amico e per cui proverà subito un forte senso di protezione.

Ricordiamo che gli emarginati sono da sempre cari a Tim Burton che, attraverso la sua filmografia, le opere letterarie e, ora, il suo progetto seriale, ha creato numerosi personaggi esclusi e derisi dalla società. Tra questi, Edward Mani di Forbice e Victor, entrambi citati all’interno della serie.

In una delle puntate, infatti, Burton si autocita inserendo riferimenti a queste sue iconiche figure in una storia narrata da Ajax. La fiaba, realizzata in stop motion, riprende Edward Mani di Forbice, Victor e persino Frankenweenie, con disegni che richiamano lo stile dei suoi progetti storici.

In questo nuovo capitolo inoltre i personaggi sono cresciuti e, inevitabilmente, si scontrano con le problematiche tipiche dell’adolescenza. Mercoledì, in particolare, che sta approfondendo l’uso dei suoi poteri psichici, ha con la madre Morticia un rapporto delicato e costantemente contrastante. Le due non riescono a trovare un punto di incontro e finiscono per litigare di continuo, trasformando ogni conversazione in un terreno di scontro.

Anche Morticia, interpretata da una magistrale Catherine Zeta-Jones, trova molto più spazio rispetto alla prima stagione, in un ruolo che sembra destinato a diventare determinante per lo sviluppo della trama. Ma non è l’unica: perché anche Mano prende ancora più importanza in queste puntate, diventando uno dei protagonisti di questi episodi.

Mercoledì 2, la recensione della nuova stagione della serie Netflix di Tim Burton con Jenna Ortega

Tra volti nuovi, assenze e mystery crime

Con il suo caratteristico sarcasmo, una mente brillante e l’avversione per la socialità, Mercoledì è tornata alla Nevermore dopo l’estate, pronta a iniziare un nuovo anno. È reduce dal salvataggio della scuola durante le vicende della prima stagione e questo le ha regalato – con suo profondo dispiacere – una celebrità indesiderata. Circondata da fan e compagni che la filmano in ogni momento, la sua insofferenza emerge immediatamente.

Anche il rapporto di amicizia tra Mercoledì ed Enid, rischia di sgretolarsi: segreti e silenzi fanno dubitare Enid dei sentimenti che l’amica prova per lei. Come se non bastasse, l’arrivo di Agnes, nuova compagna di scuola, fan accanita e vera e propria stalker di Mercoledì, finisce per minare ulteriormente la loro relazione.

All’Accademia, inoltre, aleggia un oscuro presagio. Nei dintorni sono avvenuti diversi omicidi inquietanti, compiuti da un branco di corvi controllati da una misteriosa figura. A questo si aggiunge la visione avuta da Mercoledì, nella quale scopre che Enid è in pericolo a causa sua e rischia addirittura la morte. Preoccupata per l’amica, la ragazza avvia una serie di indagini che la conducono a Willow Hill, la casa di cura psichiatrica dove è rinchiuso anche Tyler, che brama ardente vendetta nei suoi confronti.

Mercoledì 2: quando esce la seconda stagione, cast, trailer, trama

In questa prima parte quindi, la serie introduce quindi anche nuovi e interessanti personaggi, alternandoli ai ritorni di volti noti, ma registra anche alcune assenze, come quella di Xavier – interpretato da Percy Hynes White – escluso definitivamente dal progetto dopo accuse di molestie sessuali.

Nuove storyline e nuove ambientazioni, che arricchiscono la narrazione, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più cupa e gotica della prima. L’estetica inconfondibile di Burton continua a regnare sovrana,  sostenuta da una colonna sonora incalzante e efficace, anche se non ancora memorabile come quella del primo capitolo. Ma, per quello, aspettiamo di vedere le nuove puntate in cui avrà un piccolo ruolo anche Lady Gaga!

In questa prima metà della seconda stagione, è evidente come la serie stia prendendo una piega più seria e matura. Mercoledì stessa evolve, cresce e rifiuta – ancora più di prima – di omologarsi alle regole comportamentali della scuola, infrangendole ripetutamente. Una ribellione che le causerà molti più problemi di quanto possa immaginare.

La trama si fa più complessa anche dal punto di vista della commistione di generi: il mystery-crime assume un ruolo ancora più rilevante. Mercoledì decide di risolvere gli omicidi, ma ciò che scoprirà sarà più oscuro del previsto. Il passato, infatti, nasconde segreti nefasti e nessuno potrà più sentirsi al sicuro.

Mercoledì 2: Tutto quello che c'è da sapere sulla produzione della nuova stagione

Nuove ombre si insinuano nella mente e negli avvenimenti di Mercoledì, che dovrà fare i conti non solo con la parte più nascosta di sé, ma anche con minacce pronte a distruggere tutto ciò che le è più caro.

Queste prime quattro puntate segnano dunque un decisivo passaggio dalla pubertà a un’adolescenza più dark, intensa e oscura, in cui i personaggi sono costretti ad affrontare insicurezze, fragilità e incomprensioni.

Cosa accadrà alla fine di Mercoledì 2? Riuscirà la protagonista a scoprire tutti i segreti che si celano nella Willow Hill e a fermare le forze oscure che la minacciano? Non ci resta che aspettare settembre per dare una risposta a questi interrogativi.

Mercoledì - Stagione 2

Mercoledì - Stagione 2

Paese: USA
Autore e regia: Tim Burton
Stagione: 2
Episodi: 4
Interpreti e personaggi:
Jenna Ortega
Caterina Zeta-Jones
Luis Guzman
Isaac Ordonez
Joanna Lumley i
Fred Armisen
Steve Buscemi
Emma Myers
Joy Sunday
Hunter Doohan
Billie Piper
Evie Templeton
Dove vederla: Netflix
Voto:
Condividi l'articolo
Mancina, testarda e fin troppo sognatrice. Mi tuffo in ogni storia che vedo come Alice nel Paese delle Meraviglie. Mi trovate seduta al Central Perk mentre bevo caffè e leggo Harry Potter.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *