Made in Abyss – Annunciati i film sequel

Kadokawa ha annunciato che il mondo di Made in Abyss si espanderà ancora di più con una serie di film, a partire dal 2026

Sig.ra Moroboshi
Made in Abyss - Annunciati i film sequel

Correva l’anno 2023 quando Kadokawa annunciò un sequel animato per Made in Abyss: The Golden City of the Scorching Sun, seconda stagione dell’anime dedicato a Made in Abyss. Dopo qualche anno di silenzio, finalmente Kadokawa ha svelato l’arcano condividendo la notizia che il bellissimo franchise nato dalla fantasia di Akihito Tsukushi godrà di diversi film. Questo nuovo avrà inizio nel 2026 con il rilascio del primo lungometraggio che fungerà da sequel alla seconda, e ultima per ora, stagione dell’anime.

La prima pellicola, intitolata Made in Abyss: Mezameru Shinpi (che si può tradurre come Made in Abyss: Risveglio del Mistero), segnerà l’inizio di questa nuova avventura cinematografica. La produzione vedrà il ritorno di staff e cast storici, con alcune novità interessanti. È stato anche rivelato una visual che introduce due personaggi inediti: Tepaste e Cravagli, che sicuramente aggiungeranno nuovi strati alla complessa trama del franchise.

Made in Abyss - Annunciati i film sequel

Il film sarà diretto da Masayuki Kojima, già noto per lavori come Black Bullet e Tibetan Dog, presso lo studio Kinema Citrus, che ha già dato vita alle precedenti stagioni dell’anime. La serie sarà curata anche da Hideyuki Kurata, che si occuperà ancora della composizione della serie, mentre Kazuchika Kise e Yuka Kuroda torneranno a disegnare i personaggi, garantendo così continuità con lo stile originale.

Il cast storico è stato riconfermato, con Mariya Ise che tornerà a interpretare Reg, Miyu Tomita nel ruolo di Riko, Shiori Izawa come Nanachi e Misaki Kuno come Faputa.

Inoltre, il franchise si prepara anche a un grande evento musicale: un concerto dedicato a Made in Abyss si terrà al Nakano ZERO di Tokyo il 8 febbraio 2026. Kevin Penkin, compositore della colonna sonora, dirigerà un’orchestra dal vivo, accompagnato dalle performance di Takeshi Saito e KIHOW (della band MYTH &ROID). Un’occasione imperdibile per immergersi ancora di più nell’atmosfera unica di questo mondo.

Made in Abyss ci ha già conquistato con la sua prima stagione (13 episodi in tutto), andata in onda nel 2017, e con i film compilation Journey’s Dawn e Wandering Twilight. La seconda stagione composta da 12 episodi, Made in Abyss: The Golden City of the Scorching Sun, è arrivata nel 2022, ed ha continuato ad esplorare le profondità di questo affascinante universo. Per chi non lo avesse ancora visto, l’anime è disponibile  su Netflix e Prime Video (prima stagione) e su Prime Video e Crunchyroll (seconda stagione).

Il terzo film riassunto Dawn of the Deep Soul, uscito nel 2020, ha riscosso grande successo, piazzandosi tra i primi posti al botteghino in Giappone e ricevendo anche versioni in 4DX e MX4D, per un’esperienza ancora più immersiva.

La trama di Made in Abyss

Il mondo di Made in Abyss è dominato da un enorme abisso, un sistema di grotte e caverne sconosciuto e misterioso, che rappresenta l’unico territorio ancora inesplorato del pianeta. Questo abisso è un luogo affascinante e pericoloso, popolato da creature strane e meravigliose, e ricco di reliquie preziose che gli esseri umani non sono più in grado di riprodurre. La sua profondità e i suoi segreti hanno da sempre affascinato gli esploratori, chiamati “Cave Raiders”, che si avventurano nelle sue viscere alla ricerca di tesori e risposte ai grandi misteri del mondo.

Al centro di questa avventura troviamo Riko, una ragazzina orfana che vive nel villaggio di Ōrth, ai margini dell’Abisso. La sua più grande ambizione è diventare una Cave Raider come sua madre, e scoprire i segreti nascosti nelle profondità. Un giorno, durante una delle sue esplorazioni, Riko si imbatte in un robot che somiglia a un bambino umano, chiamato Reg. Questa scoperta segna l’inizio di un viaggio incredibile, che la porterà a scoprire non solo i misteri dell’Abisso, ma anche a confrontarsi con le proprie paure e i propri sogni.

L’avventura di Riko e Reg si svolge in un mondo ricco di meraviglie e pericoli, dove ogni livello dell’Abisso presenta nuove sfide e creature sorprendenti. La serie esplora temi profondi come il desiderio di conoscenza, il sacrificio e la crescita personale, il tutto avvolto in un’atmosfera visiva unica, con ambientazioni suggestive e un’animazione curata nei minimi dettagli.

Oltre alla sua trama avvincente, Made in Abyss si distingue per il suo stile artistico e la colonna sonora emozionante, composta da Kevin Penkin. La serie riesce a bilanciare momenti di grande tenerezza e innocenza con scene intense e spesso disturbanti, creando un’esperienza visiva e emotiva che rimane impressa a lungo. La narrazione affronta anche temi complessi e maturi, rendendo la serie adatta a un pubblico più adulto, nonostante il suo aspetto apparentemente fiabesco.

L’affasciante mondo di Made in Abyss ha origine dal manga scritto e disegnato da Akihito Tsukushi iniziato nel 2012 ed ancora in corso. In Giappone sono stati rilasciati 13 volumi tankobon. I capitoli sono pubblicati online sul sito Manga Life Win di Takeshobo. In Italia è J-POP Manga a detenere i diritti dell’opera e siamo in pari con la pubblicazione dopo il rilascio del 13° volume lo scorso febbraio.

Cosa ne pensate di questo annuncio? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animenewsnetwork

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *