Batman – Roberto Recchioni e Gigi Cavenago firmano una storia breve

Dopo il successo del crossover Batman/Dylan Dog, Roberto Recchioni e Gigi Cavenago firmano una nuova storia breve su Batman, parte dell’antologia horror DC’s Zatannic Panic! #1, in uscita per DC Comics in occasione di Halloween. Un altro passo internazionale per il fumetto italiano

Mr. Kent

La notizia è ufficiale: Roberto Recchioni e Gigi Cavenago, due tra i più importanti autori del fumetto italiano contemporaneo, tornano a lavorare su Batman per un nuovo progetto targato DC Comics.

Dopo l’enorme successo ottenuto con il crossover Batman/Dylan Dog — accolto calorosamente in Italia, ma soprattutto negli Stati Uniti — i due autori italiani firmeranno una storia breve del Cavaliere Oscuro inserita all’interno di una antologia horror a tema Halloween, in uscita nell’autunno 2025.

DC’s Zatannic Panic! #1: l’horror DC incontra il talento internazionale

La storia di Recchioni e Cavenago sarà parte di DC’s Zatannic Panic! #1, un albo speciale che raccoglie racconti a tema horror con protagonisti alcuni tra i personaggi più iconici (e oscuri) dell’universo DC.

dc zatannic panic 1 recchioni cavenago

Sinossi ufficiale dell’albo (tradotta e adattata in italiano):

Un’antologia da brividi per accogliere la stagione di Halloween!
Storie spettrali per tempi inquietanti, con racconti agghiaccianti firmati da alcuni dei narratori e artisti più visionari del mondo del fumetto. In questo volume speciale, personaggi iconici dell’universo DC affrontano forze soprannaturali e misteri oscuri in una serie di storie brevi ad alto tasso di tensione.
Tra i protagonisti: Batman, Zatanna, Swamp Thing, Raven, Plastic Man, The Demon e persino Ambush Bug – tutti alle prese con spiriti, magie, incubi e presenze che sfidano le leggi della realtà.

In questo contesto, la coppia Recchioni–Cavenago darà vita a una nuova avventura horror di Batman, in perfetto stile gotico e dark, come già avevano fatto nel crossover con Dylan Dog.

Dylan Dog Batman: L'ombra del Pipistrello
Dylan Dog Batman: L’ombra del Pipistrello – Edizione regolare

Dal successo di Batman/Dylan Dog al riconoscimento internazionale

L’approdo dei due autori italiani all’interno di un progetto ufficiale DC non arriva per caso. Il crossover Batman/Dylan Dog, realizzato insieme a Werther Dell’Edera e pubblicato tra il 2023 e il 2024 con Sergio Bonelli Editore, ha riscosso grande successo anche oltreoceano, soprattutto dopo la pubblicazione della versione americana curata dalla stessa DC Comics.

L’opera è stata elogiata per la qualità visiva, la maturità narrativa e l’abilità nel far dialogare due icone del fumetto di culture differenti. Il risultato è stato così convincente che DC ha deciso di affidare a Recchioni e Cavenago una nuova prova all’interno del suo universo narrativo.

dylan dog batman tavola2
Tavola tratta da Dylan Dog/Batman, © Sergio Bonelli Editore e DC

Gotham, ancora una volta, vista dall’Italia

La cifra stilistica di Recchioni e Cavenago si sposa perfettamente con le atmosfere di Gotham City. Roberto Recchioni, autore e curatore di Dylan Dog per oltre un decennio (qui potete recuperare la nostra ultima chiacchierata insieme, in ordine di tempo), ha sempre saputo trattare l’horror con uno sguardo moderno e stratificato, unendo tensione psicologica, commento sociale e ritmo narrativo.

Cavenago, dal canto suo, ha ridefinito l’immaginario visivo di Dylan Dog con un tratto pittorico, evocativo e cinematografico, fatto di chiaroscuri drammatici e un uso sapiente del colore. Il suo stile dark e onirico è perfetto per rappresentare un Batman alle prese con eventi paranormali o minacce sovrannaturali.

Quando uscirà in Italia?

L’antologia sarà pubblicata da DC Comics in lingua inglese e distribuita nei canali statunitensi e internazionali, in prossimità di Halloween 2025.

Per quanto riguarda l’Italia, è molto probabile che l’albo venga pubblicato da Panini Comics, attuale licenziatario ufficiale DC per il nostro Paese. Panini ha già dimostrato grande attenzione nel valorizzare i lavori degli autori italiani nel contesto DC (e non solo), dunque confidiamo nel fatto che verrà dato il giusto risalto a questa storia breve di Batman totalmente Made in Italy. Al momento, ovviamente, non esiste ancora una data ufficiale per l’uscita italiana. Ma se restate sintonizzati su MegaNerd, sarete senza dubbio tra i primi ad avere aggiornamenti in tal senso.

dylan dog batman recchioni cavenago
Tavola tratta da Dylan Dog/Batman, © Sergio Bonelli Editore e DC

Un nuovo capitolo nel rapporto tra DC e l’Italia

L’inserimento di Recchioni e Cavenago in una pubblicazione così tematica e prestigiosa non è solo un fatto isolato. Negli ultimi anni, l’industria americana del fumetto ha guardato con crescente interesse agli autori italiani: da Mirka Andolfo a Simone Di Meo, da Daniele Di Nicuolo a Matteo Scalera, i talenti italiani si sono conquistati un ruolo di primo piano nel racconto supereroistico globale.

Con questa storia breve su Batman, Recchioni e Cavenago consolidano questa tendenza, portando ancora una volta l’arte italiana nel cuore dell’immaginario DC. Bisogna inoltre sottolineare che mentre non fa quasi più notizia vedere un disegnatore italiano alla corte del Cavaliere Oscuro, è la prima volta dopo tanti anni che viene scelto anche uno sceneggiatore italiano per un’avventura del Crociato Incappucciato. L’ultimo era stato Matteo Casali per Batman: Europa.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *