Dopo il grande successo del manga e della sua trasposizione anime, si riaccendono i riflettori su Undead Unluck, una delle serie più innovative e dissacranti degli ultimi anni con l’annuncio di uno speciale inedito in uscita nell’inverno del 2025.
Tramite un teaser trailer e una key visual pubblicati sul sito ufficiale del progetto è stata resa nota l’uscita prima della fine dell’anno di uno speciale curato direttamente da Yoshifumi Tozuka e affidato alla regia di Sug Hoo Park:
Undead Unluck: L’incontro tra l’unluck di Fuuko el’undead di Andy
Undead Unluck nasce come manga scritto e disegnato da Yoshifumi Tozuka, pubblicato su Shonen Jump. La serie è inziata nel 2020 e si è conclusa con la pubblicazione del capitolo 239 a gennaio 2025. In Italia il manga viene pubblicato da Planet Manga. La serie ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua trama originale, ai personaggi memorabili e a un mix di umorismo nero, azione e sovrannaturale.
La trama di Undead Unluck ruota intorno a Fuuko Izumo, una ragazza con la capacità di portare sfortuna a chiunque la tocchi (abilità chiamata “unluck”) e Andy, un uomo immortale che cerca la morte definitiva (abilità chiamata “undead”)..Incontrandosi, Andy diventa il bersaglio della sfortuna di Fuuko, nella speranza di morire, mentre Fuuko, stanca della sua solitudine, cerca di proteggerlo. Insieme, i due si uniscono a una organizzazione chiamata Union, partecipando a missioni che modificano il destino del mondo, il tutto mentre cercano di capire i veri scopi di Union e di affrontare le sfide poste dalle loro abilità uniche, e anche dagli altri membri dell’organizzazione.
L’anime di Undead Unluck, prodotto da David Production, ha debuttato con grande successo, portando sul piccolo schermo le atmosfere frenetiche e il tono irriverente del manga. La serie ha saputo conquistarci grazie a un’animazione dinamica, personaggi carismatici e un ritmo serrato che ha saputo catturare l’essenza della storia originale. La prima stagione è disponibile su Disney+ ed è composta da 24 episodi.
Uno speciale inedito: un nuovo capitolo narrativo
Ma ora, l’attenzione è tutta per il prossimo inverno, quando arriverà uno speciale di un’ora che promette di rivoluzionare la narrazione. La grande novità? Lo speciale non sarà una semplice continuazione della prima stagione dell’anime, ma un contenuto completamente originale, ideato dallo stesso Yoshifumi Tozuka. Questa scelta rappresenta un esperimento interessante: offrire ai fan una prospettiva inedita sulla serie, con una storia che si inserisce nel contesto narrativo ma che si discosta dal materiale originale.
Il progetto sarà diretto da Sung-hoo Park, regista di punta noto per aver lavorato alla prima stagione di Jujutsu Kaisen e alla recente Ninja Kamui. La sua presenza alla guida dello speciale è garanzia di qualità dell’animazione certamente, e per noi anche fedeltà alla visione di Yoshifumi Tozuka. Lo speciale sarà prodotto dallo studio E&H Production, con Park stesso che si occuperà anche degli storyboard, mentre la produzione sarà supportata dalla David Production, che ha curato l’animazione della prima stagione.
Questa scelta di affidare la regia a Sung-hoo Park e di coinvolgere un nuovo studio rappresenta un cambio di rotta rispetto alla prima stagione anime, che era stata realizzata interamente da David Production. La partecipazione di David Production come supporto produttivo, invece, lascia aperta la possibilità di ulteriori sviluppi futuri, tra cui una seconda stagione che potrebbe dar luogo a un team tra conferme e new entry.
Per quanto riguarda lo speciale, gran parte dell’ottimo cast tecnico della prima stagione lo ritroviamo qui all’opera e in particolare: Yamato Haishima (Fire Force) torna per la sceneggiatura. Hideyuki Morioka (D.Gray-man) torna a disegnare i personaggi con Shun’ichi Ishimoto (Così parlò Kishibe Rohan). Kenichiro Suehiro (Re:ZERO -Starting Life in Another World-) compone nuovamente le musiche. UNLIMITED PRODUCE by TMS sta nuovamente producendo e pianificando l’anime.
Questo progetto ci incuriosisce particolarmente, voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
fonte: animenewsnetwork