L’arrivo di Superman e la nascita del DC Universe
La data dell’11 luglio (8 luglio per l’Italia) rimarrà nella storia per tutti gli appassionati dei supereroi DC Comics. È la data in cui la nuovissima trasposizione live action di Superman arriva nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Dalla sua uscita, il film diretto da James Gunn ha riscosso un discreto successo di pubblico e critica. Al momento, il lungometraggio che apre le porte al nuovo DC Universe ha incassato circa 470 milioni di dollari in tutto il mondo. Un guadagno al botteghino che supera sia quello di “Man of Steel” (2013) che quello di “Superman Returns” (2006), decretando il film di Gunn come la pellicola dedicata all’uomo d’acciaio più redditizia della storia.
Noi di MegaNerd.it abbiamo dedicato numerosi approfondimenti legati all’uscita del “Superman” di James Gunn, tra cui un’approfondita recensione spoiler free che potete recuperare in questo articolo.
Di fronte ad un tale successo non è certo intenzione di DC Studios fermarsi e crogiolarsi sugli allori. James Gunn e Peter Safran, demiurghi del nuovo universo cinematografico DC, stanno progettando il futuro della nuovissima etichetta nata con lo scopo di rivitalizzare su grande schermo gli eroi DC e tutto il genere cinecomics.
Un arco narrativo lungo 10 anni
Secondo un lungo approfondimento pubblicato recentemente sul “The Wall Street Journal“, i due autori stanno progettando un arco narrativo interconnesso della durata di 10 anni che si sviluppa tra cinema, serie TV, animazione e videogiochi. L’idea è quella di far uscire due pellicole live action ed un film animato ogni anno. L’obbiettivo finale è quello di costruire una storia che porti allo sviluppo una nuova pellicola dedicata alla Justice League.
L’approccio adottato da Gunn e Safran sembrerebbe ricalcare quello adottato da Kevin Feige per il Marvel Cinematic Universe, in base al quale il primo film degli Avengers (2012) è arrivato in sala dopo cinque pellicole ognuna dedicata ad un personaggio cardine di Marvel Comics. Quindi ci aspettano nel prossimo futuro una serie di film standalone che hanno la funzione di presentare al pubblico gli eroi più celebri di DC Comics, per poi farli incontrare in un grande crossoover in quello che sarà il film dedicato alla Justice League.
Le uscite già confermate
Al momento il calendario delle uscite confermate del DC Universe (inclusi anche i prodotti non canonici, denominati “Elseworlds”) è il seguente:
Superman (al cinema dal 9 luglio 2025)
Peacemaker stagione 2 (serie tv, da agosto 2025 su Max)
Supergirl: Woman of Tomorrow (al cinema dal 26 giugno 2026)
Lanterns (serie tv, dall’estate 2026 su HBO)
Clayface (film, dall’11 settembre 2026 al cinema)
The Batman – Parte II (al cinema dal 2 ottobre 2026)
Dynamic Duo (film d’animazione, dal 30 giugno 2028)
I progetti in sviluppo che ancora non hanno una data di uscita
Una serie di produzione DC Studios sono in agenda, Di queste non si ha ancora evidenza di una data di uscita:
Waller (serie tv)
The Authority (film)
Paradise Lost (serie tv)
The Brave and The Bold (film)
Booster Gold (serie tv)
Sergente Rock (film)
Deathstroke x Bane (film)
Teen Titans (film)
Swamp Thing (film)
Cosa ne pensate del programma di James Gunn e Peter Safran per il nuovo DC Universe ? C’è qualche produzione in particolare che attendete con curiosità ? Fateci sapere le vostre sensazioni nei commenti !
Fonte: The Wall Street Journal