Al San Diego Comic-Con 2025, la Marvel ha tenuto un panel incentrato sull’etichetta Ultimate Universe dove non sono mancati annunci che hanno letteralmente lasciato a bocca aperta i fan.
Difatti durante il SDCC 2025 è stato rivelato che Ultimate Spider-Man di Jonathan Hickman e Marco Checchetto, si concluderà dopo 24 numeri a dicembre 2025, ad appena due anni dal suo esordio (gennaio 2024). Inoltre l’intero Ultimate Universe si prepara all’imminente ritorno del Creatore che avverrà all’interno del maxi evento Ultimate Endgame (titolo che richiama volutamente il film più importante del MCU).
Ultimate Spider-Man: l’interessante percorso durato ‘solo’ 2 anni

Sia la Marvel che Hickman hanno detto che la fine di Ultimate Spider-Man non è dovuta alla cancellazione della serie, ma bensì al raggiungimento della sua naturale e pianificata conclusione.
“Questo è tutto ciò che avevo proposto – ha detto Hickman durante il panel – Nulla è cambiato. È stato davvero bello portare a termine il piano alla perfezione e che tutto sia culminato in questo numero. I fan dell’Universo Ultimate lo adoreranno. È stato un vero piacere essere lo scrittore di Ultimate Spider-Man.
Ultimate Universe: Il ritorno del Creatore

Anche se Ultimate Spider-Man sta per concludersi, la Marvel lancerà un nuovo crossover chiamata Ultimate Endgame. Come suggerisce il titolo, Ultimate Endgame si basa su un lungo snodo narrativo che risale alla fine di Ultimate Invasion del 2023. Da quando la serie si è conclusa, il malvagio Reed Richards, noto come Il Creatore, è stato rinchiuso in un’altra dimensione. L’intera linea Ultimate si è sviluppata in tempo reale, scandendo lentamente i 24 mesi che mancano al suo ritorno. Ultimate Endgame esplorerà cosa accadrà con la liberazione del Creatore che dovrà fare i conti con i cambiamenti avvenuti in questi due anni di assenza, in primis la nascita dei supereroi che lui aveva impedito mentre plasmava questa realtà a sua immagine e somiglianza.
Ultimate Endgame non sarà scritto da Hickman, ma da Deniz Camp, sceneggiatore di The Ultimates. Camp sarà affiancato dall’artista Jonas Scharf e da altri artisti per una miniserie che riunirà i cast di tutti gli albi di Ultimate attualmente in produzione.
“Questo è il crossover più folle e di maggiore impatto [a cui abbia mai lavorato] – ha detto Camp – Ne sono davvero entusiasta. Sono tutti i personaggi: tutti quanti si uniscono in questo grande evento, si scontrano in modo spettacolare, e la risoluzione di alcuni lunghi fili narrativi che abbiamo visto tutti. È un evento grandioso, molto drammatico, e con l’Universo Ultimate possiamo cambiare il mondo. Possiamo farlo come creatori perché abbiamo questo incredibile terreno di gioco che la Marvel non solo ci ha permesso, ma ci ha anche incoraggiato a usare. È un vero onore realizzare qualcosa del genere. È stato fantastico, e questo è il culmine di molto di ciò che abbiamo fatto insieme.”
E dopo Ultimate Endgame?
Dato che Ultimate Spider-Man è costantemente uno dei titoli Marvel più venduti, dubitiamo che la serie rimarrà chiusa a lungo. Più probabilmente, la Marvel rilancerà USM con un nuovo team creativo nel 2026, dopo la conclusione di Ultimate Endgame. Bisognerà, però, attendere ancora qualche tempo prima di sapere chi potrebbero essere i papabili autori che prenderanno il posto, e la pesante eredità, di Hickman e Checchetto.
Ultimate Spider-Man #24 uscirà il 24 dicembre negli USA, mentre Ultimate Endgame #1 il 31 dicembre.
Continuate a seguirci per sapere il fato dell’Ultimate Universe e di Ultimate Spider-Man!
Fonte: IGN.com