Freccia Verde entra nell’universo Absolute DC | SDCC 2025

Nel 2026 Oliver Queen/Freccia Verde diventerà protagonista di una miniserie in sei numeri nella linea Absolute di DC Comics, scritta da Pornsak Pichetshote e disegnata da Rafael Albuquerque. Ecco tutti i dettagli

Mr. Kent

L’universo Absolute di DC Comics continua a espandersi e, dopo aver rilanciato in grande stile icone come Batman, Superman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde e Martian Manhunter, è arrivato il momento di un altro grande protagonista dell’universo DC: Freccia Verde. Il celebre arciere di Star City riceverà la sua personale rivisitazione all’interno di questa ambiziosa linea editoriale, pensata per offrire nuove interpretazioni dei personaggi più amati.

Il debutto ufficiale della versione Absolute di Oliver Queen è previsto per il 2026, attraverso una miniserie di sei numeri scritta da Pornsak Pichetshote e illustrata dal talentuoso Rafael Albuquerque. Tuttavia, i fan non dovranno attendere troppo a lungo per vederlo in azione: Freccia Verde farà la sua prima apparizione già nell’autunno 2025, in occasione del grande evento crossover Absolute Evil, che fungerà da trampolino di lancio per il personaggio all’interno di questa nuova continuity.

Absolute-Green-Arrow-2

Una nuova visione per il miliardario di Star City

Tra gli elementi più interessanti già rivelati da DC Comics durante il San Diego Comic Con, spicca un dettaglio che differenzia subito questa nuova incarnazione di Oliver Queen da altri personaggi della linea Absolute: il mantenimento della sua identità di miliardario. Mentre il Batman di questa linea è stato volutamente rappresentato con risorse limitate e un approccio più “underground” rispetto alla versione classica, Green Arrow conserverà il suo status economico e sociale, aprendo la porta a storie incentrate su tematiche come il potere, la giustizia e il privilegio.

Non è un caso che a guidare questa reinterpretazione sia Pornsak Pichetshote, autore affermato grazie a opere come Infidel e The Good Asian, entrambi fumetti che affrontano con profondità e sensibilità questioni sociali e identitarie. Con un passato da editor per la leggendaria linea Vertigo di DC Comics, Pichetshote ha già dimostrato una notevole capacità di mescolare introspezione, tensione narrativa e riflessione politica – qualità che sembrano perfette per raccontare un personaggio complesso come Oliver Queen.

A impreziosire ulteriormente il progetto ci sarà Rafael Albuquerque, già noto ai fan DC per il suo lavoro su American Vampire, dove aveva proprio collaborato con Pichetshote durante il suo periodo come editor. Lo stile dinamico e graffiante dell’artista brasiliano promette di regalare a questa nuova versione di Freccia Verde un’identità visiva potente e riconoscibile.

absolute-green-arrow-preview-dc-2

L’universo Absolute: reinvenzione e ambizione

Lanciata meno di un anno fa, la linea Absolute si è subito imposta come uno dei progetti centrali nei piani futuri di DC Comics. L’idea alla base è semplice ma ambiziosa: raccontare i personaggi dell’universo DC in un contesto narrativo completamente nuovo, libero dalla continuità tradizionale, ma profondamente rispettoso della loro essenza.

Finora, ogni titolo della linea ha rappresentato un esperimento narrativo e visivo, con storie più adulte, mature e, in molti casi, decisamente più cupe rispetto al canone. Questo ha permesso agli autori coinvolti di esplorare lati inediti degli eroi più amati, offrendo ai lettori una prospettiva fresca ma profondamente radicata nelle caratteristiche distintive dei personaggi.

Con l’arrivo di Freccia Verde, Absolute aggiunge un nuovo tassello a questa visione alternativa dell’universo DC. E lo fa scegliendo un autore e un disegnatore che hanno già dimostrato di saper raccontare storie ricche di atmosfera, tensione e umanità. Il risultato promette di essere una miniserie capace di ridefinire il personaggio di Oliver Queen per una nuova generazione di lettori.

absolute-green-arrow-preview-dc-1

Il ritorno di Freccia Verde sotto l’etichetta Absolute non è solo un rilancio, ma una vera e propria reinterpretazione che punta a scavare a fondo nell’identità di uno dei personaggi più affascinanti e politicamente sfumati del mondo DC. Il team creativo composto da Pichetshote e Albuquerque sembra avere tutte le carte in regola per portare nuova linfa alla figura di Oliver Queen, mantenendo vive le sue radici ma proiettandolo verso una dimensione narrativa tutta nuova.

In attesa di scoprirlo nell’evento Absolute Evil previsto per l’autunno 2025, possiamo prepararci a conoscere un Freccia Verde diverso, ma forse ancora più attuale.

Fonte: Screenrant

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *