Sgt. Rock continua a perdere uomini al fronte: prima l’attore principale, Daniel Craig, e ora il regista, Luca Guadagnino.
Ma nonostante la perdita del regista candidato all’Oscar, Sgt. Rock si farà, almeno secondo il co-direttore dei DC Studios, James Gunn.
Sgt. Rock: senza Guadagnino come andrà avanti il progetto?
In una recente intervista Gunn ha confermato che il progetto sui supereroi ambientato nella Seconda Guerra Mondiale “sta ancora andando avanti“, ma senza Luca Guadagnino , che ha silenziosamente abbandonato il film all’inizio di quest’anno.
“Sono ancora enormemente entusiasta“, ha detto Gunn, pur notando che il film non è esattamente al punto in cui vorrebbe che fosse dal punto di vista della produzione. I suoi commenti sono in linea con quanto aveva precedentemente dichiarato a Entertainment Weekly: il progetto non è cancellato, solo posticipato, e probabilmente in attesa di una revisione creativa.
Originariamente previsto con Guadagnino ( Chiamami col tuo nome , Bones and All ) alla regia e con Justin Kuritzkes alla sceneggiatura, Sgt. Rock inizialmente era un outsider di prestigio tra i nuovi film in fase di sviluppo dalla DC.
Il team era composto da una squadra numerosa: Colin Farrell, secondo quanto riferito, era a bordo per interpretare il ruolo del protagonista dopo che Daniel Craig si era ritirato all’inizio di quest’anno. Le riprese avrebbero dovuto iniziare questo mese, ma invece Guadagnino si occuperà a breve della produzione di un nuovo film intitolato Artificial con Andrew Garfield protagonista.
Sebbene Gunn non nomini mai direttamente il sgt. Rock , la scorsa settimana ha lasciato intendere che la sceneggiatura semplicemente non funzionava, nonostante la presenza di talenti coinvolti.
Avevamo una sceneggiatura che – sapete, riguardava un film che aveva ricevuto il via libera. Abbiamo ricevuto una seconda e una terza bozza, ma non cambiava. Non migliorava. Rimaneva immutata. E mi sono detto: non possiamo fare questo film. Non possiamo. Non è un buon film. Solo perché abbiamo un bravo regista e un bravo sceneggiatore, non significa che la sceneggiatura funzioni. Tutti saranno delusi alla fine – e il film non sarà un buon film. Il regista farà brutta figura, lo sceneggiatore farà brutta figura e noi faremo brutta figura. Quindi non voglio che succeda. Non faremo il film. E così l’abbiamo bocciato.
Alla scoperta di Sgt. Rock, protagonista del prossimo (?) film DC
Sgt. Rock nasce nel 1959 sul numero 83 del fumetto intitolato Our Army At War per opera di Robert Kanigher e Joe Kubert, nel quale agisce come soldato nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Il personaggio ottenne maggiore fama nel 1977, quando ricevette la sua serie di fumetti dedicata, che si protrasse fino al luglio 1988. Tra i talenti più marcati del Sgt. Rock vi è l’abbattimento di aerei tedeschi con un solo mitragliatore e il lancio di granate con grande precisione. Quando è senza pistola, risulta essere un grande combattente e può sopravvivere anche ai colpi di pistola. Nonostante abbia conosciuto ed affrontato i dolori della guerra risulta essere un ragazzo calmo e di cuore, il qualche possiede anche un’”Antenna da combattimento” in grado di rilevare un assedio nemico in arrivo.
Nonostante la grande popolarità riscontrata a fine anni ’70 il personaggio, pur comunque venendo utilizzato e tenuto in considerazione, è rimasto in sordina per lungo tempo, finché con l’avvento dell’era moderna non vi è stata una riscoperta del Sgt. Rock in opere sicuramente apprezzabili.
Su tutte da ricordare “Sgt. Rock: tra l’Incudine e l’Inferno” realizzato dal creatore originale del personaggio Joe Kubert insieme ad uno dei maggiori autori moderni, Brian Azzarello. Per chi volesse recuperare l’opera vi è stata recentemente una ristampa realizzata da Panini Comics nel Settembre 2023.
Non ci resta che attendere nuovi sviluppi per quello che riguarda il futuro del film di Sgt. Rock. Per saperne di più non vi resta che continuare a restare sintonizzati su MegaNerd!
Fonte: Collider