Dopo il successo del primo capitolo uscito nel 2021, Mortal Kombat torna al cinema con un nuovo film che promette di alzare ulteriormente la posta in gioco. Mortal Kombat II, prodotto da New Line Cinema, riporta sul grande schermo l’universo brutale, oscuro e adrenalinico ispirato alla celebre saga videoludica nata negli anni ’90. Al centro della narrazione, ancora una volta, la lotta disperata per la salvezza del Regno della Terra, minacciato stavolta dal temibile imperatore Shao Kahn.
Con una posta in gioco più alta e un’atmosfera ancora più cupa, il film si preannuncia come uno scontro all’ultimo sangue tra vecchi e nuovi combattenti, in una guerra che va ben oltre il semplice torneo.
Ecco il primo trailer, che vi proponiamo già doppiato in italiano:
Mortal Kombat II | Trailer Ufficiale
Johnny Cage entra in scena: Karl Urban è la nuova star del franchise
Una delle novità più attese di questo secondo capitolo è l’introduzione di Johnny Cage, uno dei personaggi più iconici e amati del videogioco. A interpretarlo è Karl Urban, volto noto al grande pubblico per i suoi ruoli in The Boys e Dredd. Cage è un attore di film d’azione con una reputazione da spaccone, ma dietro l’apparenza si nasconde un vero maestro del combattimento, pronto a difendere la Terra con ogni mezzo necessario.
L’arrivo di Cage promette di scuotere gli equilibri del gruppo, portando un mix di sarcasmo, abilità marziali e imprevedibilità che ben si sposa con il tono del film. Il personaggio potrebbe rivelarsi una pedina fondamentale nella battaglia contro le forze oscure di Outworld. Nella giornata di ieri era persino uscito un divertentissimo fake trailer interamente dedicato a lui, che vi invitiamo a recuperare cliccando qui.
Un cast ricco di volti noti e ritorni importanti
Mortal Kombat II riunisce gran parte del cast originale, tra cui Jessica McNamee (Sonya Blade), Josh Lawson (Kano), Ludi Lin (Liu Kang), Mehcad Brooks (Jax), Lewis Tan (Cole Young), Tadanobu Asano (Raiden), Chin Han (Shang Tsung), Joe Taslim (Bi-Han/Sub-Zero) e Hiroyuki Sanada (Hanzo Hasashi/Scorpion). Tra le new entry troviamo anche Adeline Rudolph, Tati Gabrielle e Damon Herriman, a conferma di un cast corale e ben distribuito.
Ogni personaggio porterà avanti la propria trama personale, all’interno di una narrazione che punta ad ampliare il mondo costruito nel primo film, approfondendo miti, alleanze e conflitti del franchise.
Dietro le quinte: una produzione che punta in alto
La regia è affidata ancora una volta a Simon McQuoid, che aveva già diretto il film del 2021, mentre la sceneggiatura è firmata da Jeremy Slater, noto per il suo lavoro su Moon Knight e The Umbrella Academy. Slater ha dichiarato di essersi ispirato direttamente al videogioco originale creato da Ed Boon e John Tobias, cercando di rispettarne la mitologia e l’estetica visiva, ma anche di rendere il racconto più accessibile a un pubblico più ampio.
Tra i produttori figurano nomi di peso come James Wan (The Conjuring, Aquaman) e Todd Garner, mentre Michael Clear, Judson Scott, Lawrence Kasanoff e lo stesso Slater ricoprono il ruolo di produttori esecutivi.
Sul piano tecnico, il film può contare su una squadra solida: alla fotografia Stephen F. Windon, alle scenografie Yohei Taneda, al montaggio Stuart Levy, ai costumi Cappi Ireland, e alle musiche Benjamin Wallfisch, già compositore del primo film.
Data d’uscita e aspettative
Distribuito da Warner Bros. Pictures, Mortal Kombat II arriverà al cinema il 23 ottobre 2025. L’attesa è alta, soprattutto tra i fan del videogioco, che sperano in un film più coeso, fedele e ambizioso rispetto al primo capitolo. Con più personaggi, più combattimenti e un cattivo di ben altro livello, questo sequel potrebbe rappresentare un vero salto di qualità per il franchise cinematografico.