Superman – James Gunn ringrazia i fan per l’accoglienza

James Gunn ringrazia i fan per l'accoglienza calorosa nel primo weekend di programmazione di Superman

Mr. Kent
4 Min di lettura

La Fase I del nuovo DC Universe, battezzata Gods and Monsters, è finalmente iniziata. E lo ha fatto nel migliore dei modi: con l’uscita di Superman, il primo film scritto, diretto e prodotto da James Gunn per conto di DC Studios, e già un grande successo al botteghino.

Il debutto del film ha registrato 122 milioni di dollari negli Stati Uniti e ben 217 milioni a livello globale nel primo weekend. Si tratta del secondo miglior opening della carriera di Gunn, subito dietro a Guardiani della Galassia Vol. 2, confermando che l’attesa attorno al rilancio dell’Uomo d’Acciaio era più che giustificata.

Il messaggio di James Gunn per i fan di Superman

A poche ore dai primi risultati ufficiali, è stato lo stesso Gunn a condividere la sua gioia e gratitudine con un messaggio sentito pubblicato su Threads:

“Sono incredibilmente grato per l’entusiasmo e le parole gentili che mi avete rivolto in questi giorni. Nella storia di Superman abbiamo avuto davvero tanto ‘Super’. Stavolta, sono felice di aver fatto un film che si concentra sulla parte ‘uomo’ – una persona gentile che si prende cura degli altri.”

Un messaggio semplice ma potentissimo, che svela la vera anima del nuovo Superman. Non solo un’icona pop o un alieno invincibile, ma un essere umano che cerca di fare del bene, con compassione, umiltà e coraggio.

Gunn ha poi aggiunto:

“Il fatto che questo messaggio risuoni con così tante persone in tutto il mondo è, in sé, una testimonianza di speranza sulla bontà e sulla qualità degli esseri umani. Grazie.”

David Zaslav Superman

Zaslav: “Superman è solo l’inizio”

Il successo del film non è passato inosservato neppure ai vertici di Warner Bros. Discovery. L’amministratore delegato David Zaslav ha voluto celebrare il momento sottolineando il ruolo decisivo della scelta di affidare DC Studios a una nuova coppia di leader: proprio James Gunn e Peter Safran.

Secondo Zaslav, la missione era chiara:

“Portare nuova vita ed entusiasmo in uno dei franchise narrativi più iconici del mondo.”

E il primo banco di prova ha dato i frutti sperati.

“Questo weekend abbiamo visto Superman volare, grazie alla passione e alla visione di James Gunn. Ma Superman è solo il primo passo.”

L’amministratore delegato ha poi tracciato una breve anteprima di quello che ci aspetta nel prossimo futuro del DC Universe:

“Nei prossimi dodici mesi, DC Studios porterà nei cinema i film Supergirl e Clayface, e lancerà la serie Lanterns su HBO Max. Tutti questi progetti fanno parte di un piano decennale ambizioso. La visione è chiara, il momento è reale, e non potrei essere più entusiasta di ciò che verrà.”

Superman poster italiano

Il futuro del DCU è appena cominciato

Con Superman, James Gunn non ha solo dato vita a una nuova versione del personaggio: ha segnato l’inizio di un nuovo universo narrativo, più coeso, più umano e con una visione a lungo termine. Se questo è solo il primo tassello, c’è da scommettere che i prossimi anni ci regaleranno una DC finalmente all’altezza del suo straordinario potenziale.

E se l’obiettivo era quello di restituire speranza, emozione e profondità al mondo dei supereroi… beh, possiamo dire che Gunn ha davvero colpito nel segno.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *