Rapunzel – Florence Pugh e Scarlett Johansson nel live action?

Si è tornati a parlare della possibilità di un live action di Rapunzel, e il toto-nomi indica ben due Vedove Nere: Florence Pugh potrebbe essere scelta come Rapunzel, mentre Scarlett Johansson potrebbe interpretare madre Gothel. Volete saperne di più?

Claire Bender
4 Min di lettura
Rapunzel - live action

Novità sul live action di Rapunzel (Tangled, in lingua originale), che dovrebbe essere uno dei film su cui Disney punterà in futuro, nella speranza – forse – di cancellare i pessimi risultati dell’ultimo Biancaneve.

All’inizio di quest’anno si era parlato della possibilità che a interpretare l’eroina dai lunghi capelli magici fosse Florence Pugh, reduce da Thunderbolts* e al lavoro su Avengers: Doomsday, la cui uscita è stata posticipata al 18 dicembre 2026.

Ora – secondo voci di corridoio – pare che gli studios abbiano adocchiato un’altra storica eroina dell’MCU per il ruolo di madre Gothel: si tratterebbe di Scarlett Johansson, già nota per aver interpretato a lungo Natasha Romanoff aka Vedova Nera.

Curiosamente, proprio questo ruolo lega Johansson a Pugh: quest’ultima, infatti, nell’MCU interpreta Yelena Belova, addestrata come Natasha nella Stanza Rossa ed entrata nelle Vedove Nere.

Florence Pugh forse sarà Rapunzel
Florence Pugh

Tutto ciò che sappiamo sul live action di Rapunzel

In questi anni, la produzione di Rapunzel è stato una vera e propria montagna russa, a causa soprattutto dell’andamento degli altri live action – Biancaneve e Lilo e Stitch tra gli ultimi.

Proprio il successo della vicenda del mostriciattolo alieno e della piccola Lilo potrebbe aver aiutato Rapunzel a ottenere di nuovo luce verde, dimostrando che sì, i live action possono dare ottimi risultati – se fatti bene e col cuore nel posto giusto.

Il film animato del 2010 è uno dei più popolari dell’era Disney moderna: a suo tempo, incassò 592.5 milioni di dollari, diventando il terzo cartone dell’anno per incassi, dietro solo a Toy Story 3 e Shrek e vissero felici e contenti. Ne sono seguiti guadagni importanti in termini di merchandising e attrazioni nei parchi di divertimento.

Del resto, Rapunzel possiede quella comicità fresca e leggera, ma mai stupida che tanto attrae noi millennial, e che funzionava fino a qualche anno fa. La protagonista stessa, il cavallo Max, il camaleonte Pascal e a tratti anche Flynn Rider ci hanno regalato risate che non abbiamo dimenticato.
Dallo “sguardo che conquista”  di Flynn – mi ricorda alcuni tipi con cui sono uscita, salvo annullare il secondo appuntamento -, alla padella usata come arma di difesa, ai personaggi indimenticabili della taverna, Rapunzel è entrata nella nostra tradizione cinematografica quasi senza sforzo. Proprio per questo, un live action potrebbe essere un gran bel colpo, se messo a punto bene.
La pellicola del 2010 fu diretta da Nathan Greno e Byron Howard, su sceneggiatura di Dan Fogelman. Il voice cast originale includeva Mandy Moore, Zachary Levi, Donna Murphy, Brad Garrett, Ron Perlman, Jeffrey Tambor, Richard Kiel, M.C. Gainey, e Paul F. Tompkins.
Il suo adattamento in live action dipenderà comunque dai risultati di un’altra operazione simile, in arrivo la prossima estate: parliamo di Oceania (Moana, in originale), con Catherine Laga’aia nei panni della protagonista e Dwayne ‘The Rock’ Johnson in quelli di Maui.
Scarlett Johansson Rapunzel
Scarlett Johansson in una scena di “Jurassik World: La Rinascita”
Non ci resta che attendere, dunque, dato che al momento è tutto piuttosto fumoso. Anche perché, diciamola tutta: voi ce la vedreste Scarlett Johansson – ora al cinema con Jurassic World Rebirth – a fare madre Gothel? Io, al momento, faccio parecchia fatica.
Fateci sapere che ne pensate!
Condividi l'articolo
Follow:
Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *