Ritorna con una veste del tutto inedito il Dio del Tuono Thor, con una testata nuova di zecca che ripartirà dal n. 1 che sarà realizzata da un decano del mondo Marvel, ossia Al Ewing, affiancato dai disegni di Pasqual Ferry
Grandi novità in arrivo per tutto gli amanti e fan di Thor, soprattutto per coloro che ne seguono le gesta sugli albi Marvel.
La stessa Casa delle Idee ha annunciato che, una volta terminata l’attuale serie dedicata al Dio del Tuono, ossia L’Immortale Thor, la quale si concluderà come precedentemente comunicato con il numero 25, non trascorrerà molto tempo nel vedere di nuovo in azione il figlio di Odino.
E’ stata infatti ufficializzata una nuova run curata dal precedente autore di L’Immortale Thor, ossai Al Ewing, noto sceneggiatore dei comics Marvel, che verrà affiancato in questa occasione dai disegni di Pasqual Ferry, già visto lavorare sul personaggio nell’acclamata gestione di Matt Fraction.
La futura testata si intitolerà semplicemente Thor e, aspetto non da sottovalutare, riprenderà la proprio numerazione da zero (o meglio dal n. 1).
A luglio quindi, mese di rilascio della nuova testata, si prospetta esserci un cambiamento radicale nella narrazione generale di Thor, andando a creare un nuovo ed accattivante status quo per il Dio del Tuono, diverso da qualsiasi altro nei suoi oltre 60 anni di storia.
Vediamo insieme la sinossi ufficiale pubblicata da Marvel:
“I miti norreni narrano di dèi che camminavano sulla Terra, compiendo grandi imprese per i mortali che credevano in loro. Ma Asgard non è reale, e non è mai esistita. Gli dèi non hanno mai solcato i nostri cieli, non sono mai stati al fianco dei nostri eroi, non hanno mai combattuto per la gentilezza o la giustizia. Era solo una storia. Nessuno viene ad aiutarci. Ma da qualche parte in città… un uomo si sta svegliando. Un uomo con un martello.”
Ovviamente immancabile anche la presentazione della copertina del primo albo, realizzata da, nientepopodimeno che, Alex Ross
In questa occasione c’è stata anche possibilità, come di consueto, di ricevere alcune dichiarazioni da parte dello staff artistico dell’opera: scopriamole insieme!
Thor, il Dio del Tuono pronto a tornare con una veste inedita
Al Ewing, strizzando anche l’occhio alla sua precedente gestione del personaggio in L’Immortale Thor, ci presenta quelle che saranno le tematiche che andremo a trovare nella nuova testata:
“Fin dal primo numero di L’Immortale Thor, Thor ha affrontato la fine della sua storia… ma quella era solo la fine del Primo Atto. Con l’inizio del capitolo successivo, Thor deve affrontare minacce mai viste prima, provenienti da un luogo in cui non è mai stato… fino ad ora. È vivo? È morto? È immortale… o molto, molto di più? Dovrete unirvi a noi per scoprirlo.”
E di collegamenti tra le due serie ne ritroviamo anche nella sinossi dell’ultimo numero de L’Immortale Thor, che vi proponiamo qui con le dovute cautele dovute ai possibili spoiler in cui potreste incappare:
“LA STORIA FINISCE… Alla fine del suo racconto, Thor entrò a Vidblainn, la terza terra dei morti, da cui nulla poteva tornare. E lì, al di là di tutte le battaglie, al di là di ogni preoccupazione, si erse a combattere per la giustizia un’ultima volta, contro il grande Serpente che portava il suo stesso volto e impugnava il suo stesso martello. Questa era la storia dell’IMMORTALE THOR… e la decisione del suo destino.”
Sicuramente c’è grande attesa nel capire come il Dio del Tuono sarà gestito nei mesi a venire e soprattutto quali saranno le annunciate e sostanziali novità sul personaggio: non ci resta che attendere per scoprirlo insieme!
Fonte: Marvel Comics