Il Gruppo Kadokawa acquisisce il 70% di Edizioni BD

Grande novità nel mercato del fumetto e del manga: il Gruppo Kadokawa ha acquisito il 70% dell’italiana Edizioni BD (proprietaria dell’etichetta J-Pop Manga), segnando un’alleanza strategica di rilevanza internazionale. Scopriamo insieme tutti i dettagli del comunicato ufficiale, diffuso dalla media company sulla propria pagina web.

Edizioni BD entra nel Gruppo KADOKAWA

Il 14 maggio, KADOKAWA CORPORATION (sede centrale: Chiyoda-ku, Tokyo; CEO: Takeshi Natsuno; di seguito “KADOKAWA”) annuncia di aver raggiunto un accordo con Edizioni BD S.r.l. (sede centrale: Milano, Italia; CEO: Marco Schiavone; di seguito “Edizioni BD”), uno dei principali editori di manga e light novel in Italia, per acquisire il 70% delle sue azioni, rendendola così una società controllata.


Contesto e Obiettivi

Il Gruppo KADOKAWA ha adottato una strategia commerciale incentrata sul concetto di “Global Media Mix with Technology”, fondata sulla creazione stabile e la distribuzione globale di un ampio portafoglio di proprietà intellettuali (IP). Finora, si è concentrato sul rafforzamento e sull’espansione del proprio business in Nord America, Cina, Sud-est asiatico ed Europa.

Fondata nel 2005 a Milano, Edizioni BD si occupa della traduzione e pubblicazione in lingua italiana di manga e light novel. Attualmente pubblica circa 500 titoli all’anno e ha costruito una solida base di fan per i contenuti giapponesi. È stata pioniera nello sviluppo delle reti di distribuzione dei manga attraverso le principali librerie italiane generaliste e ha promosso iniziative innovative, come l’introduzione di design raffinati per le copertine e fascette simili a quelle utilizzate in Giappone.

In Italia, il mercato della traduzione e pubblicazione di manga giapponesi si è sviluppato relativamente presto, dopo la trasmissione di animazione giapponese negli anni ’70. Questo fenomeno è stato sostenuto da una cultura del fumetto preesistente e ben radicata, che precede il boom dei contenuti giapponesi.

Inoltre, nel 2016, l’Italia è stata tra i primi Paesi europei a introdurre un programma di Bonus Cultura per supportare le attività culturali tra i giovani. Di conseguenza, il mercato italiano del fumetto è oggi il secondo più grande d’Europa, dopo la Francia.

In futuro, il Gruppo KADOKAWA, attraverso Edizioni BD, non si limiterà a tradurre e pubblicare un’ampia gamma di manga giapponesi – inclusi titoli al di fuori del proprio portafoglio – ma esplorerà attivamente anche nuovi settori, come le light novel giapponesi e il merchandising correlato. Il Gruppo punta inoltre a espandere la propria presenza in tutta Europa, rafforzando la collaborazione con le sue altre sedi estere, inclusa la vicina Francia.

Edizioni BD e Gruppo KADOKAWA
Da sx., Takeshi Natsuno, CEO del Gruppo KADOKAWA, e Marco Schiavone, CEO di Edizioni BD

L’alleanza tra Gruppo KADOKAWA ed Edizioni BD nelle parole dei CEO

Commento di Marco Schiavone, Edizioni BD

«È davvero straordinario essere il primo editore italiano a ricevere un investimento diretto da parte di una grande compagnia di intrattenimento giapponese. Il nostro obiettivo di essere un filo diretto tra il Giappone e i nostri lettori potrà realizzarsi in modo ancora più forte.

Abbiamo trovato in KADOKAWA un interlocutore attento e curioso, molto interessato alle specificità del nostro mercato e del nostro Paese, e intenzionato a valorizzare il lavoro del mio team. Abbiamo davanti a noi un percorso ambizioso ed entusiasmante!»

Commento di Takeshi Natsuno, KADOKAWA

«Edizioni BD ha dato un contributo significativo alla crescita del mercato del fumetto italiano negli ultimi due decenni. Siamo lieti di dare il benvenuto a Edizioni BD nel Gruppo KADOKAWA. Rafforzeremo ulteriormente la nostra collaborazione con l’obiettivo di espandere ancora di più il mercato dei manga e delle light novel in Italia.»

Informazioni su KADOKAWA CORPORATION

KADOKAWA CORPORATION sviluppa un’ampia gamma di attività di intrattenimento, tra cui editoria, video, giochi, servizi web, istruzione e gestione di strutture esperienziali legate alle IP, come TOKOROZAWA SAKURA TOWN. Grazie all’uso della tecnologia, implementa una strategia di media mix globale, puntando sulla creazione stabile di proprietà intellettuali e sulla loro distribuzione mondiale in molteplici forme.


Facciamo le nostre congratulazioni agli amici di Edizioni BD e J-POP Manga per questa bella novità. Ad Maiora!

Nota: il testo sopra è stato tradotto dalla versione inglese presente sul sito ufficiale del Gruppo Kadokawa ed è stato rimodulato per fornire le informazioni utili.


Avatar photo

Claire Bender

Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *