Pam Abdy e Michael De Luca, CEO di Warner Bros., hanno già visionato il primo montaggio di Superman, in arrivo nei cinema il prossimo 9 luglio, lodando il lavoro di James Gunn e definendolo una promessa per il futuro del DC Universe cinematografico. Ecco le loro dichiarazioni
Cresce l’attesa per il ritorno sul grande schermo dell’Uomo d’Acciaio. Mentre i fan dovranno attendere fino a luglio per vedere Superman nelle sale cinematografiche, i vertici di Warner Bros hanno già avuto modo di assistere a una prima versione del film diretto da James Gunn. A quanto pare, il verdetto è stato entusiasta: secondo i CEO Pam Abdy e Michael De Luca, il regista ha dimostrato una piena comprensione dell’essenza del personaggio e della responsabilità narrativa che comporta rilanciare uno dei simboli più iconici della cultura pop.
Responsabilità verso il mito di Superman
Intervenuti nel corso del popolare podcast SmartLess, condotto da Jason Bateman, Sean Hayes e Will Arnett, Abdy e De Luca hanno raccontato la loro esperienza dopo aver visto un primo montaggio – ancora non definitivo – del nuovo Superman. Senza scendere nei dettagli della trama, anche per non interferire con la strategia di marketing che accompagnerà l’uscita, i dirigenti si sono detti colpiti dal risultato.
«James Gunn ha davvero capito l’incarico – ha dichiarato De Luca, usando una formula diventata quasi un mantra tra i fan, che cercano autenticità e rispetto verso i personaggi che amano – Il suo approccio è sincero, il cuore è nel posto giusto. Ha una visione coerente e un forte senso di responsabilità verso i fan e nei confronti del mito di Superman.»
Abdy ha rincarato la dose, definendo Gunn “grandioso” e lodando l’alchimia creativa tra il regista e Peter Safran, co-presidente dei DC Studios insieme a lui. «Lavorano in piena sinergia – ha aggiunto – È raro trovare qualcuno con una voce così unica e autentica nel panorama dei blockbuster.»
Un cast stellare per il nuovo inizio dell’Universo DC
Il film, che segna un punto di svolta per l’universo cinematografico DC, sarà un reboot narrativo volto a rilanciare il personaggio simbolo della casa editrice. Alla guida del progetto, oltre al regista e sceneggiatore James Gunn, c’è Peter Safran alla produzione. Entrambi sono ora i principali responsabili dei DC Studios, struttura pensata per riorganizzare e rilanciare il franchise dopo anni di risultati altalenanti al box office.
Il protagonista sarà David Corenswet, attore noto per le sue interpretazioni in Hollywood e nel prossimo Twisters, che raccoglie l’eredità lasciata da Henry Cavill. Al suo fianco, nel ruolo dell’intrepida giornalista (nonché grande amore della sua vita) Lois Lane, ci sarà Rachel Brosnahan, acclamata interprete de La fantastica signora Maisel. Il ruolo dell’arcinemico Lex Luthor è stato affidato a Nicholas Hoult, già volto familiare per i fan della saga degli X-Men prodotta da Fox.
Il cast si arricchisce poi di numerosi nomi noti e interessanti: Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell, a conferma dell’ambizione corale del progetto.
Un team tecnico d’eccezione dietro la macchina da presa
Accanto a James Gunn, si sono riuniti alcuni dei suoi storici collaboratori per dare forma a una pellicola che punta a coniugare spettacolarità visiva e profondità emotiva. Il direttore della fotografia è Henry Braham, già al fianco di Gunn nei Guardiani della Galassia, mentre la scenografia è affidata a Beth Mickle. I costumi sono curati da Judianna Makovsky, professionista nominata più volte agli Oscar, e le musiche sono firmate da John Murphy con contributi di David Fleming, già noto per il suo lavoro in The Last of Us.
Il montaggio è stato affidato a un trio di editor di grande esperienza: William Hoy (The Batman), Jason Ballantine (IT, The Flash) e Craig Alpert (Deadpool 2, Blue Beetle). Tutti elementi che contribuiscono a far crescere l’hype attorno a un film che potrebbe rappresentare il primo vero tassello del nuovo corso dell’universo DC al cinema.
L’attesa dei fan e la sfida del rilancio
Dopo una fase turbolenta per la DC sul grande schermo, il nuovo Superman si pone l’obiettivo ambizioso di riaccendere la fiducia del pubblico. Le prime reazioni interne sembrano indicare che James Gunn potrebbe essere l’uomo giusto per l’impresa. Con il supporto di un cast solido e di una produzione tecnicamente curata, la pellicola è attesa non solo come un nuovo inizio, ma come un manifesto della nuova identità cinematografica della DC.
Superman arriverà nelle sale italiane il 9 luglio 2025, pronto a solcare nuovamente i cieli e – forse – a conquistare anche i cuori del pubblico.