Sgt. Rock – I DC Studios mettono in pausa il film di Luca Guadagnino

I DC Studios, avrebbero messo in pausa sino al 2026 la produzione del film di Luca Guadagnino, Sgt. Rock.

Sgt. Rock

Il film di Sgt. Rock dei DC Studios andrà in congedo, ma potrebbe non essere per molto tempo.

La pellicola sull’eroe della Seconda Guerra Mondiale della DC Comics era stato annunciata verso la fine dell’anno scorso e alla regia era stato indicato l’italiano Luca Guadagnino, regista di “Queer” e “Challengers“.

Nella parte del Sgt. Rock inizialmente era stato indicato un pupillo di Guadagnino, nonché ex 007, Daniel Craig, il quale non ha poi preso parte al progetto. Al suo posto era stato indicato come scelta del regista, l’attore irlandese Colin Farrell. Dopo questi cambiamenti in corso d’opera, pare che il lungometraggio sia stato accantonato… per il momento.

Sgt. Rock –  A cosa è dovuto lo stop della produzione?

Sgt. Rock non è più in fase di sviluppo al momento, ma quali sono i motivi?

Secondo una fonte attendibile, la necessità di riprese in esterni nel Regno Unito richiedeva un inizio estivo che la produzione non poteva rispettare, e le riprese in inverno non erano previste. Quindi lo studio ha sospeso il progetto nella speranza di poter riprendere nel 2026, sebbene il coinvolgimento di Guadagnino rimanga al momento poco chiaro.

I co-direttori dei DC Studios, James Gunn e Peter Safran, erano entusiasti di realizzare Sgt. Rock grazie alla sceneggiatura di Justin Kuritzkes, sceneggiatore di Guadagnino, e vedevano il film come un’avventura in costume piuttosto che un classico film sui supereroi dei fumetti.

Il personaggio debuttò nel 1959 come sottufficiale dell’esercito americano al comando dell’unità Easy Company, impegnata a combattere i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Dopo la rinuncia di Craig a ruolo di protagonista, Guadagnino e la DC si sono rivolti a Farrell, che era sulla bocca di tutti grazie alle ottime recensioni per la sua interpretazione da protagonista nella serie HBO dei DC Studios “The Penguin“.

Colin Farrell sarà Sgt. Rock per Luca Guadagnino

Alla scoperta di Sgt. Rock, possibile protagonista del prossimo film DC

Sgt. Rock nasce nel 1959 sul numero 83 del fumetto intitolato Our Army At War per opera di Robert Kanigher e Joe Kubert, nel quale agisce come soldato nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

Il personaggio ottenne maggiore fama nel 1977, quando ricevette la sua serie di fumetti dedicata, che si protrasse fino al luglio 1988. Tra i  talenti più marcati del Sgt. Rock vi è l’abbattimento di aerei tedeschi con un solo mitragliatore e il lancio di granate con grande precisione. Quando è senza pistola, risulta essere un grande combattente e può sopravvivere anche ai colpi di pistola. Nonostante abbia conosciuto ed affrontato i dolori della guerra risulta essere  un ragazzo calmo e di cuore, il qualche possiede anche un’”Antenna da combattimento” in grado di rilevare un assedio nemico in arrivo.

Nonostante la grande popolarità riscontrata a fine anni ’70 il personaggio, pur comunque venendo utilizzato e tenuto in considerazione, è rimasto in sordina per lungo tempo, finché con l’avvento dell’era moderna non vi è stata una riscoperta del Sgt. Rock in opere sicuramente apprezzabili.

Su tutte da ricordare “Sgt. Rock: tra l’Incudine e l’Inferno” realizzato dal creatore originale del personaggio Joe Kubert insieme ad uno dei maggiori autori moderni, Brian Azzarello. Per chi volesse recuperare l’opera vi è stata recentemente una ristampa realizzata da Panini Comics nel Settembre 2023.

Non ci resta che attendere nuovi sviluppi per quello che riguarda il futuro del film di Sgt. Rock e capire se effettivamente alla regia ci sarà ancora Luca Guadagnino. Per saperne di più non vi resta che continuare a restare sintonizzati su MegaNerd!

Fonte: Variety.com


Avatar photo

Doc. G

Il mio nome e' Doc. G , torinese di 36 anni lettore compulsivo di fumetti di quasi ogni genere (manga, italiano, comics) ma che ha una passione irrefrenabile per Spider-Man! Chi è il miglior Spider-Man per me? Chiunque ne indossi il costume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *