Cinema – I migliori film in uscita a maggio 2025

Come di consueto arriva la nostra rubrica mensile sulle uscite al cinema. Scopriamo assieme quali sono i film più interessanti (secondo noi) in uscita nel mese di maggio 2025

cinema maggio 2025

Uno sguardo ai dati Cinetel

Cari amici di MegaNerd.it, bentrovati nel nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori uscite cinematografiche. Prima di immergerci nelle novità che il mese di maggio ha in serbo per tutti noi appassionati di cinema, vale la pena soffermarsi brevemente sui dati Cinetel relativi al botteghino italiano per la stagione in corso (dal 1° agosto 2024 al 29 aprile 2025).

Dall’analisi dei numeri emerge un trend significativo, sebbene non del tutto inatteso: a dominare la classifica dei dieci film più visti sono principalmente due categorie, ovvero i lungometraggi d’animazione e le produzioni italiane. Se il successo dei film d’animazione (o loro versione live action) non stupisce più di tanto, colpisce in positivo il ruolo sempre più centrale che il cinema italiano sta assumendo negli ultimi mesi. Una presenza forte, sostenuta sia da titoli di grande qualità sia da produzioni più modeste, ma fortemente promosse sul piano mediatico.

A nostro avviso, gran parte di questo successo è merito delle strategie di marketing sempre più aggressive, che vedono registi e attori impegnati in prima linea nel promuovere i loro film incontrando direttamente il pubblico nelle sale. Una forma di promozione simile alla vendita “porta a porta” che sta ridefinendo il rapporto tra spettatore e cinema multisala e che, a giudicare dai risultati, sta dando i suoi frutti. Per dare concretezza al nostro ragionamento vi segnaliamo che nei primi tre posti ci sono tre film d’animazione: “Mufasa: Il Re Leone“, “Oceania 2” e “Cattivissimo Me 4“.

Poi un nutrito gruppo di film italiani: “Follemente“, “Diamanti“, “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa“, “Io Sono la Fine del Mondo” (magia del marketing) e “Io e Te Dobbiamo Parlare“. In mezzo a questa ottima compagnia tutta tricolore si sta affermando rapidamente il sorprendente “Un Film Minecraft” (l’ultimo arrivato, quindi destinato a scalare velocemente posizioni) e il mediocre “Il Gladiatore 2” (a dimostrazione del fatto che non sempre un buon riscontro al botteghino è sinonimo di qualità della pellicola).

“Mission: Impossible – The Final Reckoning” è il film del mese

Se vi rubassero il portafoglio e vi rimanessero i soldi sufficienti per un solo film, allora non avremmo dubbi sul quale indirizzarvi nel mese di maggio. Ci riferiamo, ovviamente, “Mission: Impossible – The Final Reckoning“, ottavo e ultimo atto della bellissima serie incentrata sull’agente Ethan Hunt, interpretato da uno spericolato Tom Cruise. Ci aspettano quasi tre ore di grande divertimento tra le montagne russe che il buon vecchio Tom ha preparato per noi.

Potremmo tranquillamente fermarci qui, con Tom Cruise e il nostro “film del mese”, ma vale la pena menzionare anche altri titoli che promettono di attirare l’attenzione degli spettatori. Anche a maggio, il genere horror mantiene una presenza rilevante in sala, con due uscite che attendiamo con particolare curiosità, seppur per motivi diversi. Il primo è “Final Destination: Bloodlines”, sesto capitolo di una saga ormai iconica nel panorama horror contemporaneo. Il secondo è “L’Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual”, ispirato a uno dei casi di possessione più noti e documentati nella storia americana: quello di Emma Schmidt, avvenuto nel 1928 a Earling (Iowa). Un evento particolarmente inquietante poiché rappresenta uno dei rari esorcismi ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa cattolica.

Lasciamo da parte per un momento le possessioni demoniache per segnalarvi l’arrivo di un altro titolo che promette un forte richiamo di pubblico. Stiamo parlando di “Lilo & Stitch”, ultima trasposizione in live action di un classico d’animazione Disney, tratto dalla celebre pellicola del 2002. Diretto da Dean Fleischer Camp, il film racconta di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che irrompe nella sua vita, aiutandola a ricucire i legami familiari. Che sia destinato a replicare il successo al botteghino delle precedenti rivisitazioni Disney? Staremo a vedere.

Infine, un altro classico torna sul grande schermo. Tornano Jackie Chan e Ralph Macchio su “Karate Kid: Legends“, sesto film del franchise di Karate Kid ambientato tre anni dopo la sesta stagione di “Cobra Kai“.

Maggio è un bellissimo mese, pieno di sole e giornate terse. Al cinema lo è ancora di più. Magari stavolta vi capiterà di incontrare in sala qualche regista o il vostro attore preferito. Mettetevi comodi: questi sono i film più attesi in uscita al cinema nel mese di maggio… Sempre secondo noi, eh.


MAGGIO AL CINEMA – Le migliori uscite del mese

8 maggio

 

cinema maggio 2025

Titolo: Bird
Regia: Andrea Arnold
Interpreti: Barry Keoghan (Bug), Franz Rogowski (Bird), Nykiya Adams (Bailey), Jason Buda (Hunter), Jasmine Jobson (Peyton), James Nelson-Joyce (Skate), Frankie Box (Kayleigh)
Distribuzione: Lucky Red

All’età di 12 anni, Bailey vive con il fratello Hunter e il padre Bug, che li sta crescendo da solo in uno squat nel Kent settentrionale. Bug non ha molto tempo per loro e Bailey, che si sta avvicinando alla pubertà, cerca attenzioni e avventure altrove.


cinema marzo

Titolo: Flight Risk
Regia: Meg Gibson
Interpreti: Mark Wahlberg (Daryl Booth), Michelle Dockery (Madelyn Harris), Topher Grace (Winston), Leah Remini (Van Sant), Monib Abhat (Hasan), Paul Ben-Victor (direttore Coleridge)
Distribuzione: Eagle Pictures

In questo tesissimo thriller con una posta in gioco molto alta, un pilota (il candidato agli Oscar Mark Wahlberg) trasporta un’Air Marshal (Michelle Dockery) che accompagna un fuggitivo (Topher Grace) a processo. Mentre sorvolano la natura selvaggia dell’Alaska, le tensioni aumentano e la fiducia viene messa a dura prova, poiché non tutti a bordo sono quello che sembrano.


cinema maggio 2025

Titolo: The Legend of Ochi
Regia: Isaiah Saxon
Interpreti: Helena Zengel (Yuri), Finn Wolfhard (Petro), Willem Dafoe (Maxim), Emily Watson (Dasha)
Distribuzione: I Wonder Pictures

L’adolescente Yuri, cresciuta in un remoto villaggio sperduto tra i boschi e le montagne, è stata da sempre istruita a non uscire dopo il tramonto e a temere gli Ochi, misteriose e imponenti creature della foresta. Ma quando entra in contatto con un cucciolo di Ochi smarrito, per riportalo alla sua famiglia decide di imbarcarsi con lui in un viaggio indimenticabile e sorprendente che le cambierà per sempre la vita.


cinema maggio 2025

Titolo: Il Mohicano
Regia: Frédéric Farrucci
Interpreti: Alexis Manenti, Mara Taquin
Distribuzione: No.Mad Entertainment

Corsica. Piena estate. Joseph è uno degli ultimi pastori del litorale. La mafia vuole la sua terra per un progetto immobiliare. Nonostante le pressioni, lui non cede. Non vuole che le tradizioni vadano perse. Quando uccide accidentalmente l’uomo venuto ad intimidirlo, è costretto a fuggire. Ha inizio allora una spietata caccia all’uomo dal Sud al Nord dell’isola. Grazie al supporto della nipote Vannina, Joseph diventa il simbolo di una resistenza prima d’ora ritenuta impossibile e la leggenda del “Mohicano” si diffonde in tutta l’isola.


cinema maggio 2025

Titolo: Werewolves
Regia: Steven C. Miller
Interpreti: Frank Grillo,Katrina Law, Ilfenesh Hadera, James Michael Cummings, Lou Diamond Phillips, James Kyson, Kamdynn Gary, Lydia Styslinger, Ian Whyte, Dane DiLiegro, Ian Feuer
Distribuzione: Notorious Pictures

Un anno fa la luna si è avvicinata pericolosamente alla Terra: un evento di “Supermoon” che ha innescato un gene latente in ogni essere umano sul pianeta, trasformando tutti in Lupi Mannari per una notte. Ne segue il caos e quasi un milione di vittime. Ora l’evento di Supermoon è tornato e due scienziati cercano di fermare la terribile mutazione e salvare il genere umano. Qualcosa non andrà per il verso giusto.


15 maggio

cinema maggio 2025

Titolo: Final Destination: Bloodlines
Regia: Zach Lipovsky, Adam Stein
Interpreti: Kaitlyn Santa Juana (Stefani Lewis), Teo Briones (Charlie Lewis), Richard Harmon (Erik Campbell), Anna Lore (Julia Campbell), Owen Patrick Joyner (Bobby Campbell), April Telek (Brenda Campbell), Max Lloyd-Jones (Paul Campbell), Rya Kihlstedt (Darlene Lewis), Tinpo Lee (Mr. Lewis), Brec Bassinger (Iris Campbell giovane), Gabriele Rose (Iris Campbell adulto), Alex Zahara (Howard Campbell)
Distribuzione: Warner Bros. Italia

Il nuovo capitolo del sanguinoso franchise horror di successo della New Line Cinema, riporta il pubblico all’origine del malvagio senso di giustizia della Morte in “Final Destination Bloodlines”.

Tormentata da un violento incubo ricorrente, Stefanie torna a casa dal college per rintracciare l’unica persona in grado di interrompere un ciclo mortale che coinvolge i membri della sua famiglia, e salvarli dalla macabra fine che inevitabilmente li attende.
Fanno parte del cast di “Final Destination Bloodlines” Kaitlyn Santa Juana, Teo Briones, Richard Harmon, Owen Patrick Joyner, Anna Lore, Rya Kihlstedt e con Brec Bassinger e Tony Todd.


cinema maggio 2025

Titolo: Il Maestro e Margherita
Regia: Michael Lockshin
Interpreti: August Diehl, Yuliya Snigir, Evgeniy Tsyganov, Claes Bang, Yuri Kolokolnikov, Aleksey Guskov, Alexey Rozin, Alexander Yatsenko, Evgeniy Knyazev, Daniil Steklov, Polina Aug, Leonid Yarmolnik, Dmitriy Lysenkov
Distribuzione: Be Water Film

Il Maestro e Margherita, diretto da Michael Lockshin, è ambientato nella grigia e repressiva Mosca degli anni ’30, durante il regime staliniano. Il protagonista, un celebre scrittore noto come il Maestro (Evgeniy Tsyganov), finisce travolto dallo scandalo quando la sua pièce teatrale su Ponzio Pilato (Claes Bang), accusata di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica ufficiale. In pochi giorni, la sua reputazione è distrutta, il suo lavoro bandito e la sua voce silenziata. Ridotto all’emarginazione e alla disperazione, trova conforto e nuova ispirazione nell’incontro con Margherita (Yulia Snigir), una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito.


Paternal Leave - Film (2025) - MYmovies.it

Titolo: Paternal Leave
Regia: Alissa Jung
Interpreti: Luca Marinelli, Joy Falletti Cardillo, Arturo Gabbriellini, Juli Grabenhenrich
Distribuzione: Vision Distribution

La storia segue Leo (Juli Grabenhenrich), una quindicenne tedesca che, dopo aver scoperto l’identità del suo padre biologico italiano, decide di partire per incontrarlo. Leo è cresciuta senza una figura paterna, ma la rivelazione della madre le lascia un fiume di domande. Con il cuore in gola, si prepara ad affrontare quell’uomo che ha l’abbandonato senza spiegazioni. Arrivata a Rimini, si imbatte in Paolo (Luca Marinelli), un uomo sorpreso e intimorito, incapace di giustificare la sua lunga assenza.
Quello che doveva essere un incontro inatteso e dolce si trasforma ben presto in un confronto aspro e doloroso, un faccia a faccia tra le scelte del passato e le ombre del presente


cinema maggio 2025

Titolo: Il Prezzo del Denaro
Regia: Olivier Masset-Depasse
Interpreti: Tomer Sisley, David Hecter, Supachai Girdsuwan, James Franco, Clotilde Hesme
Distribuzione: Eagle Pictures

Largo Winch deve affrontare un evento tragico dopo l’altro: prima suo figlio quindicenne viene rapito, in seguito il suo socio in affari si suicida durante una conferenza stampa in diretta, davanti lo sguardo impotente dello stesso Largo, e, infine, il suo impero commerciale sembra dirigersi verso il fallimento. Largo scopre, però, che tutto è collegato e che, riuscendo a rintracciare i criminali responsabili, potrebbe ritrovare anche suo figlio. Inizia così un viaggio, dal Canada alla Birmania a Bangkok, che lo porterà dritto all’inferno.


21 maggio

Titolo: Lilo & Stitch
Regia: Dean Fleischer Camp
Interpreti: Maia Kealoha (Lilo Pelekai), Sydney Agudong (Nani Pelekai), Tia Carrere (Sig.ra Kekoa), Courtney B. Vance (Cobra Bubbles), Kaipo Dudoit (David Kawena), Amy Hill (Tūtū), Jason Scott Lee (Insegnante di hula)
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia

Rivisitazione in live-action del classico d’animazione Disney del 2002, “Lilo & Stitch” è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che l’aiuta a riparare la sua famiglia distrutta.


cinema maggio 2025

Titolo: Mission: Impossible – The Final Reckoning
Regia: Christopher McQuarrie
Interpreti: Tom Cruise (Ethan Hunt), Hayley Atwell (Grace), Ving Rhames (Luther Stickell), Simon Pegg (Benji Dunn), Vanessa Kirby (Alanna Mitsopolis / Vedova Bianca), Esai Morales (Gabriel), Henry Czerny (Eugene Kittridge), Pom Klementieff (Paris)
Distribuzione: Eagle Pictures

Ethan e il suo team si trovano ad affrontare una nuova e pericolosa minaccia: devono rintracciare due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale, dai sabotaggi dei circuiti bancari internazionali al caos delle reti elettriche.


29 maggio

BRING HER BACK - TORNA DA ME | Il nuovo film horror dei registi di "Talk To  Me"

Titolo: Bring Her Back – Torna da Me
Regia: Danny Philippou, Michael Philippou
Interpreti: Sally Hawkins, Billy Barratt, Olga Miller.
Distribuzione: Eagle Pictures

Un fratello e una sorella vengono adottati da una donna e vanno a vivere con lei nella sua casa isolata da tutto e da tutti. I due ragazzi scoprono presto che nell’abitazione, nascosto agli occhi del mondo, viene praticato un rituale terrificante.


cinema maggio 2025

Titolo: L’Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual
Regia: David Midwell
Interpreti: Al Pacino, Dan Stevens, Ashley Greene, Patricia Heaton, Abigail F. Cowen
Distribuzione: Midnight Factory

ll vero esorcismo di Emma Schmidt del 1928 è il più terrificante e documentato della storia, riconosciuto dalla Chiesa e che ha ispirato decenni di orrore.
Dopo anni di comportamenti inquietanti, Emma (Abigail Cowen) subì un lungo calvario di rituali condotti da Padre Theophilus Riesinger (Al Pacino) con l’aiuto di Padre Joseph Steiger (Dan Stevens).
I due preti, uno in crisi con la propria fede e l’altro perseguitato da un oscuro passato, dovettero unire le forze per eseguire una serie di estenuanti e terrificanti esorcismi per salvare l’anima della giovane donna. I testimoni riferirono di casi di levitazione, voci ultraterrene e forza soprannaturale. L’Esorcismo di Emma Schmidt – Il Rituale riporta in vita la storia originale.


cinema maggio 2025

Titolo: Firebrand – L’Ultima Regina
Regia: Karim Aïnouz
Interpreti: Jude Law, Alicia Vikander, Eddie Marsan, Sam Riley, Ruby Bentall
Distribuzione: Vertice360

Un thriller psicologico ambientato nella sanguinosa corte Tudor del famigerato re Enrico VIII d’Inghilterra. Raccontato dal punto di vista della regina Katherine Parr, la sesta e ultima moglie di Enrico VIII e l’unica a evitare l’esilio o la morte.


Karate Kid: Legends, il nuovo poster italiano ufficiale - Thinkmovies

Titolo: Karate Kids: Legends
Regia: Jonathan Entwistle
Interpreti: Jaden Smith, Jackie Chan, Ralph Macchio, Joshua Jackson
Distribuzione: Eagle Pictures

Dopo una tragedia familiare, il ragazzo prodigio del kung fu, Li Fong (Ben Wang), è costretto a lasciare la sua casa di Pechino e a trasferirsi a New York con la madre. Li Fong cerca di liberarsi del suo passato e integrarsi con i suoi nuovi compagni di classe. Malgrado non voglia combattere, i guai sembrano raggiungerlo ovunque: infatti, per aiutare un suo nuovo amico in difficoltà, è costretto a partecipare a una gara di karate. Tuttavia, le sue abilità non bastano.

A questo punto, l’insegnante di kung fu di Li Fong, Mr. Han (Jackie Chan), chiede aiuto al primo “Karate Kid”, Daniel LaRusso (Ralph Macchio). Il ragazzo imparerà un nuovo modo di combattere fondendo gli stili dei due maestri in uno solo per la resa dei conti nelle arti marziali.

 


Sfoglia tutti i film recensiti da MegaNerd!
Avatar photo

Mr. Rabbit

Stanco dal 1973. Ma cos'è un Nerd se non un'infanzia perseverante? Amante dei supereroi sin dall'Editoriale Corno, accumula da anni comics in lingua originale e ne è lettore avido. Quando non gioca la Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *