Hayao Miyazaki dopo la vittoria: «Sono Giapponese, non posso mostrare la mia felicità»

Redazione MegaNerd
Hayao-Miyazaki-Studio-Ghibli

Dopo la vittoria agli Oscar per il miglior film d’animazione con Il Ragazzo e l’Airone, il Maestro Hayao Miyazaki si è confessato “felice dal profondo del cuore”

Hayao-Miyazaki-Studio-Ghibli

 

Il Ragazzo e l’Airone l’ultimo film, nonché testamento artistico, del Maestro Hayao Miyazaki, ha trionfato agli Oscar nella categoria “Miglior film d’animazione, ben ventun’anni dopo un’altra sua opera maestosa: “La Città Incantata”. Studio Ghibli e il regista, si sono detti felici dal profondo del cuore:

«Penso che sia stata solo fortuna, ma sono davvero felice dal profondo del cuore»

spiega il produttore del film e cofondatore dello Studio Ghibli, Toshio Suzuki, parlando con l’emittente statale NHK dopo una conferenza stampa a Tokyo. Rivela inoltre di aver richiesto all’Academy tre statuette da poter distribuire ai suoi collaboratori.
Il Maestro Miyazaki invece, parlando e congratulandosi a vicenda con Suzuki, ha esclamato quanto segue

«Poichè sono giapponese, non posso mostrare la felicità sul mio volto»

Condividi l'articolo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *